support category ssd
UV400 (SUV400S3)

SSDNow UV400 - Supporto

Video

How to Install a 2.5" SATA SSD in a Laptop 1:29

Come installare un SSD SATA da 2,5” in un Laptop

How to Install a 2.5" SATA SSD in a Desktop PC 1:30

Come installare un SSD SATA da 2,5” in un PC desktop

Domande frequenti (FAQ)

L'acronimo ESD significa "Electro-Static Discharge" e indica semplicemente il fenomeno dell'accumulo di scariche elettrostatiche. Il fenomeno dell'ESD non deve essere preso alla leggera, in quanto rappresenta uno dei fattori in grado di danneggiare o distruggere un computer o i componenti hardware. Le scariche elettrostatiche sono come quelle che si verificano quando si strofina un piede su un tappeto e poi si tocca un oggetto metallico. L'ESD può verificarsi senza che l'utente riscontri alcuna forma di shock elettrico, e avviene esclusivamente quando si opera sui componenti interni di un computer o durante la manipolazione di componenti hardware.

Come è possibile evitare il fenomeno dell'ESD?
Il metodo migliore per evitare i fenomeni di ESD consiste nell'utilizzare un apposito braccialetto antistatico, oppure un tavolo o una stuoia antistatici. Tuttavia, dato che la maggior parte degli utenti non dispone di un accesso a questi oggetti, abbiamo incluso le raccomandazioni indicate sotto al fine di minimizzare il rischio di scariche elettrostatiche.

  • Operare stando in piedi: è consigliabile restare in piedi quando si opera su un computer. Stando seduti su una sedia si possono generare quantità maggiori di energia elettrostatica.
  • Cavi: assicurarsi che sul retro del computer non sia presente alcun cavo collegato, (cavo di alimentazione, cavo mouse, tastiera, ecc.).
  • Indumenti: assicurarsi di non indossare alcun tipo di indumento in grado di condurre cariche elettriche di potenza elevata, come i maglioni in lana.
  • Accessori: al fine di minimizzare il rischio di scariche elettrostatiche e per evitare altri problemi, è vivamente consigliabile rimuovere qualunque tipo di gioiello o altri oggetti simili.
  • Eventi climatici: le tempeste elettriche possono accrescere il rischio di scariche elettrostatiche; pertanto, se non strettamente necessario, è consigliabile non operare su un computer durante una tempesta elettrica. In zone con climi particolarmente secchi, l'aria diventa un elemento del meccanismo che favorisce l'accumulo di energia elettrostatica, in qualunque occasione in cui sono presenti flussi d'aria (vento, aria condizionata, ventilatori) che attraversano una superficie isolata. Non lasciarsi ingannare dal fatto che l'area in cui si opera è esposta ad alti livelli di umidità, e prestare sempre attenzione ai problemi di corrosione tra connettori e altre interfacce elettriche.

Fare riferimento al link del sito riportato sotto per ulteriori informazioni sul fenomeno dell'ESD e sui metodi per proteggere gli apparati elettronici.

ESD Association
https://www.esda.org

FAQ: KTC-Gen-ESD

Vi è stato utile?

Secure Erase User Guide for Linux
This guide will walk you through securely erasing your Kingston SSD using Linux tools

SATA Secure Erase Procedure

Warning
Please make sure to have a full backup of any important data before you proceed!

Prerequisites
• You must have root privileges.
• You must have your SSD connected to the system as a secondary (non-OS) drive.
• You must have lsscsi and hdparm installed. You may need to install them with your distribution’s package manager.
• Your drive must not be in a security freeze.
• Your drive must not be password protected.

Instructions
1. Find the device name (/dev/sdX) of the drive you wish to erase:
# lsscsi

2. Make sure drive security is not frozen:
# hdparm -I /dev/sdX | grep frozen

If the output shows "frozen" (instead of "not frozen") then you cannot continue to the next step. You must try to remove the security freeze by trying one of the following methods:

Method 1: Put the system to sleep (suspend to RAM) and wake it up. On most distributions the command to suspend is:
# systemctl suspend

Now issue the hdparm command again. If it worked the output will show “not frozen” (instead of “frozen”).
Method 2: Hot plug the drive. This is done by physically unplugging the SATA power cable from the drive and plugging it back in while the system is powered on. You may need to enable hot plug in BIOS. Not all systems support hot plug.

Now issue the hdparm command again. If it worked the output will show “not frozen” (instead of “frozen”).

3. Set a user password on the drive. The password can be anything. Here we are setting the password to “p”:
# hdparm --security-set-pass p /dev/sdX

4. Issue the secure erase command to the drive using the same password:
# hdparm --security-erase p /dev/sdX

This command may take a few minutes to complete. The drive password is removed upon successful completion.
If the secure erase is interrupted or otherwise fails your drive may become security locked. In this case you can remove the security lock using the command below and then try the secure erase procedure again:
# hdparm --security-disable p /dev/sdX

SATA Secure Erase Example



NVMe Secure Erase Procedure

Warning
Please make sure to have a full backup of any important data before you proceed!

Prerequisites
• You must have root privileges.
• You must have your SSD connected to the system as a secondary (non-OS) drive.
• You must have nvme-cli installed. You may need to install it with your distribution’s package manager.
• Your drive must not be password protected.

Instructions
1. Find the device name (/dev/nvmeXn1) of the drive you wish to erase:
# nvme list

2. Issue the format command to the drive. Here we set the secure erase setting to 1 which indicates a user data erase:
# nvme format /dev/nvmeXn1 --ses=1

This command may take a few minutes to complete.


NVMe Secure Erase Example

FAQ: KSM-SE-LIX

Vi è stato utile?

Le funzionalità TRIM e garbage collection sono tecnologie integrate sui moderni SSD al fine di migliorarne prestazioni e durata. Quando un SSD è nuovo, tutti i blocchi NAND sono vuoti e pertanto l’SSD può scrivere nuovi dati sui blocchi vuoti in una singola operazione. Ma con il passare del tempo, la maggior parte dei blocchi vuoti viene utilizzata per memorizzare i dati degli utenti. Al fine di poter scrivere nuovi dati nei blocchi utilizzati, l’SSD è costretto ad eseguire un ciclo di lettura-scrittura-modifica. I cicli di lettura-modifica-scrittura influiscono negativamente sulle prestazioni complessive degli SSD, in quanto ora devono compiere tre operazioni anziché una sola. I cicli di lettura-modifica-scrittura generano anche amplificazioni di scrittura, che influenzano negativamente le prestazioni complessive degli SSD.

Trim e garbage collection possono operare in maniera sinergica per migliorare le prestazioni e la durata degli SSD, liberando lo spazio presente nei blocchi utilizzati. La garbage collection è una funzionalità integrata all'interno dei controller degli SSD che consolida i dati memorizzati nei blocchi utilizzati al fine di liberare un maggior numero di blocchi inutilizzati. Questo processo avviene in background ed è interamente gestito dallo stesso SSD. Tuttavia, l’SSD potrebbe non essere in grado di determinare quali blocchi contengono i dati degli utenti e quali blocchi contengono i dati eliminabili che l’utente ha già eliminato. Ed è qui che entra in gioco la funzione trim. La funzione Trim, consente al sistema operativo di informare l’SSD del fatto che i dati sono stati eliminati e che pertanto l’SSD può liberare i blocchi precedentemente utilizzati. Affinché la funzione trim funzioni correttamente è necessario che sia supportata dall’SSD e dal sistema operativo. Attualmente, i principali sistemi operativi ed SSD, supportano la funzione trim, anche se la maggior parte delle configurazioni RAID non supporta tale funzionalità.

Gli SSD Kingston traggono vantaggio dalle funzioni di garbage collection e trim, al fine di preservare prestazioni ottimali e durata nell'arco del tempo.

Ulteriori informazioni

FAQ: KSD-011411-GEN-13

Vi è stato utile?

In Windows - Open the control panel, open administrative tools and then open computer management. Click on Disk Management and see if the SSD drive is seen in the right window pane. If it is, right click on where it is labeled as disk 1, disk 2, etc and select "Initialize disk" (this may come up automatically when you go to Disk Management). Next, right-click on the area to the right of the disk label and choose "New Simple Volume". Continue with the wizard by choosing the size, drive letter and formatting of the partition.

In macOS - A "disk insertion" window will appear. Click on the "initialize" button. This will take you to the disk utility. Select the Kingston drive from the list of drives on the left side of the Window. From the actions available, choose partition. For the "Volume Scheme", choose "1 partition". For the format, choose MacOS extended for a permanent drive. Choose ExFAT for an external drive (available on MacOS 10.6.6 and above). Click Apply. A warning windows will appear stating you will erase all data from the drive. Click on the partition button at the bottom.

FAQ: c

Vi è stato utile?

Kingston è consapevole dell'importanza di garantire la massima confidenzialità e la sicurezza dei dati personali dei suoi clienti. Per questa ragione, l'azienda attua una serie di misure atte a garantire la sicurezza dei dati personali di tutti i suoi clienti, quando un disco a stato solido (SSD) viene spedito presso la sezione RMA per interventi di sostituzione o riparazione in garanzia. Quando un disco SSD arriva presso il nostro centro riparazioni, viene sottoposto a un'approfondita serie di test. Durante la prima fase di test, l'unità SSD viene sottoposta a una cancellazione sicura con metodo ATA, una procedura che consente di cancellare tutti i dati e le informazioni presenti sul disco. La cancellazione sicura con metodo ATA è una procedura approvata a livello federale, dal National Institute of Standard and Technology (NIST 800-88), per l'eliminazione legale dei dati confidenziali degli utenti. Qualora l'unità SSD non fosse in grado di funzionare, rendendo impossibile l'esecuzione di una cancellazione sicura con metodo ATA, il disco SSD viene smontato e la memoria NAND Flash viene distrutta.

FAQ: KSD-022411-GEN-15

Vi è stato utile?

Tutti i drive SSD di Kingston possono essere utilizzati in modalità RAID. Tuttavia, per ragioni legate a durata e resistenza dei drive, solo le unità identificate da numeri di parte specifici possono essere utilizzate in modalità RAID. Per le applicazioni server, contattare Kingston, per determinare il modello di drive SSD più adatto alle vostre esigenze e al tipo di carico di lavoro.

FAQ: KSD-052511-GEN-17

Vi è stato utile?

La tecnologia S.M.A.R.T (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) è una funzionalità di monitoraggio integrata negli hard disk tradizionali e nei drive SSD. Questa funzionalità consente agli utenti di monitorare lo stato di salute di un dispositivo. Tale operazione viene effettuata attraverso un software di monitoraggio specificamente progettato per la funzionalità S.M.A.R.T. Tutti i drive della famiglia SSDNow supportano la tecnologia S.M.A.R.T.

FAQ: KSD-011411-GEN-10

Vi è stato utile?

Su alcuni drive SSDNow sono stati registrati cali di prestazioni. Se possedete un drive SSD di vecchia generazione, non dotato di un'efficace funzione di garbage collection, le prestazioni del drive SSD tenderanno a calare col passare del tempo. Ciò è dovuto al modo in cui il sistema sovrascrive i dati marcati per l'eliminazione.

Provare a utilizzare una utility di cancellazione sicura, come HDDErase, per eliminare tutti i dati dal drive e ripristinare le condizioni originarie.

FAQ: KSD-011411-GEN-12

Vi è stato utile?

I nostri dischi SATA III (6Gbit/s) sono sottoposti a test per verificare la retrocompatibilità con SATA II (3Gbit/s). Non è invece prevista o sottoposta a test la retrocompatibilità con le porte SATA I (1,5Gbit/s). La maggior parte dei sistemi realizzati prima del 2008 utilizzano porte SATA I. È probabile che il nostro SSD non funzioni in tali sistemi.

FAQ: KSD-022714-LSI-03

Vi è stato utile?

Di seguito viene indicato come procedere nei casi in cui il drive SSD viene visualizzato nel BIOS, ma l’installazione di Windows 7 non rileva il drive:
Eseguire questi passaggi:

Scollegare qualsiasi drive SSD o disco rigido. Avviare il disco di installazione di Windows 7. Scegliere l’opzione di riparazione, quindi il pulsante Avanzate e infine aprire un prompt di comandi. Digitare "diskpart" senza virgolette e premere Invio. Verrà visualizzato un prompt denominato "diskpart". Digitare i seguenti comandi e premere Invio dopo ognuno di essi.

Diskpart > Select Disk 0
Diskpart > Clean
Diskpart > Create Partition Primary Align=1024
Diskpart > Format Quick FS=NTFS
Diskpart > List Partition
Diskpart > Active
Diskpart > Exit

A questo punto, riavviare il computer con il disco di installazione di Windows 7.

KSD-100214-GEN-20

FAQ: KSD-100214-GEN-20

Vi è stato utile?

During the OS installation, go to UTILITIES / TERMINAL 

In terminal type: 

diskutil list 

Then press RETURN. Scroll up to top and verify the Kingston SSD disk (i.e. disk0, disk1, etc).

Then type: 

diskutil mountDISK disk0 (or whichever ddisk is the Kingston SSD). 

Then press RETURN. It should show "mounted successfully".

Then type: 

diskutil eraseDISK apfs YOURDRIVENAME disk0 (or whichever disk is the Kingston SSD) 

Warning – This step (eraseDISK command) will delete all data on the target drive. Confirm that you have selected the drive you wish to delete and then continue.

Then press RETURN. It should show "successful". Then exit terminal and proceed with the normal installation of the OS.

FAQ: KSD-092917-GEN-21

Vi è stato utile?

I dischi SSD non richiedono alcuna deframmentazione. Dato che questo tipo di drive non è dotato di alcun disco fisico, non è necessario organizzare i dati al fine di ridurre i tempi di ricerca. Pertanto, sui dischi SSD la deframmentazione non ha alcuna efficacia. Inoltre, la deframmentazione di un disco SSD può causare un'usura eccessiva su alcune aree specifiche del drive. I drive SSD sono progettati per scrivere i dati distribuendoli nel modo più uniforme possibile sull'intera area di memorizzazione del drive, al fine di ridurre fenomeni di eccessiva usura su aree localizzate del drive. Comunque, l'esecuzione di alcune deframmentazioni occasionali del drive non causa alcun danno. Tuttavia è bene precisare che l'esecuzione di frammentazioni continue per lunghi periodi di tempo può ridurre la durata del drive.

FAQ: KSD-011411-GEN-03

Vi è stato utile?

La schermata Strumenti e Informazioni sulle Prestazioni del Sistema di Windows (WEI) si limita a misurare la capacità relativa dei singoli componenti elencati. La WEI funziona solo per brevi periodi di tempo, e non misura le interazioni tra i vari componenti quando messi sotto carico durante l'utilizzo dei software, ma si limita a definire le caratteristiche standard dell'hardware installato sul sistema.

Pertanto, la WEI non effettua una vera e propria misurazione delle prestazioni del sistema, elenca solamente le capacità relative degli hardware installati su Windows 7. Per ulteriori informazioni sulla schermata WEI, è possibile consultare l'articolo riportato http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/01/19/engineering-the-windows-7-windows-experience-index.aspx

Sui computer dotati di sistema operativo Windows Vista, i punteggi WEI vanno da un minimo di 1.0 a un massimo di 5.9. Sui computer dotati di Windows 7, la gamma valori è stata ampliata fino a un massimo di 7.9.

FAQ: KSD-011411-GEN-08

Vi è stato utile?

Prima di tutto è necessario aprire una riga di comando con diritti di amministratore.

Per aprire una riga di comando con diritti di amministratore: Fare clic sull'icona Start; nella casella di ricerca, digitare "CMD.exe", fare clic su "CMD" col tasto destro del mouse e selezionare l'opzione "Esegui come amministratore" (Se viene visualizzata una richiesta di conferma, fare clic su "SI")

Per verificare se il comando TRIM è abilitato, digitare la stringa di testo seguente e premere invio sulla riga di comando elevata:

fsutil behavior query disabledeletenotify

Il risultato del comando puà essere uno dei seguenti: DisableDeleteNotify = 1 (I comandi Windows TRIM sono disabilitati)DisableDeleteNotify = 0 (I comandi Windows TRIM commands sono abilitati)

Per abilitare il comando TRIM, digitare la stringa di testo seguente e premere invio sulla riga di comando elevata:

fsutil behavior set disabledeletenotify 0

Per disabilitare il comando TRIM, digitare la stringa di testo seguente e premere invio sulla riga di comando elevata:

fsutil behavior set disabledeletenotify 1

FAQ: KSD-072211-GEN-18

Vi è stato utile?

Still Need Assistance?

Contattare il Supporto tecnico

Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT

+1 (800)435-0640

Chat With Support

Entra in chat