Sebbene tale funzionalità sia disponibile, essa non è supportata da Kingston.Questi drive sono destinati esclusivamente all'uso come dispositivi di storage.
FAQ: KTD-082913-GEN-27Per trasferire file di dimensioni superiori ai 4GB l'unità DataTraveler deve utilizzare i file system NTFS o exFAT. Sfortunatamente il file system FAT32 non è in grado di gestire file singoli di dimensioni superiori ai 4GB (o fino a un bit in meno rispetto a 4GB per la precisione). Seguire la procedura illustrata di seguito per formattare l'unità DataTraveler con il file system NTFS:
Attenzione: tutti i dati contenuti nell'unità DataTraveler verranno eliminati! Si raccomanda di effettuare un backup dei dati contenuti nell'unità DataTraveler prima di proseguire.
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
FAQ: KDT-010611-GEN-05Sfortunatamente, l'unità non dispone di alcuna funzionalità di sicurezza o protezione da scrittura. Se si riceve un messaggio di protezione da scrittura proveniente dal drive, sarà necessario verificare quanto segue:
Se l'unità DataTraveler contiene dati importanti per l'utente, si raccomanda di utilizzare uno dei due metodi elencati di seguito per tentare un recupero dei dati (vedi sezione sotto). Sfortunatamente, Kingston non dispone di alcun servizio di recupero dati. Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni di garanzia Kingston, visitare il sito: http://www.kingston.com/company/warranty.asp
KDT-012611-GEN-25
Sistema operativo | Supporto a exFAT | Download della patch |
Windows 7 | Supportato nativamente | |
Windows Vista | Richiede l'aggiornamento alService Pack 1 o 2(entrambi supportano exFAT) | Download del Service Pack 1(con supporto exFAT) Download del Service Pack 2 (con supporto exFAT) |
Windows XP (Service Pack 2 o3) |
Richiede patch diaggiornamento a exFAT | L'installazione di questoaggiornamento richiede la previa installazione dei Service Pack 2 o 3 Downloaddella patch di aggiornamento exFAT |
Mac OS X | Richiede il sistema operativoMac OS X, versione 10.6.6. o superiore |
KGF-022811-GEN-02
FAQ: KGF-022811-GEN-02Una parte della capacità disponibile sui dispositivi di storage Flash è utilizzata per le operazioni di formattazione e per funzioni di altro tipo. Pertanto, tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati; ecco perché la capacità libera indicata non corrisponde alla capacità totale dell'unità.
Durante il processo produttivo dei dispositivi di storage Flash, vengono prese tutte le precauzioni necessarie affinché il prodotto funzioni in modo affidabile e consenta al dispositivo host (computer, fotocamera digitale, PDA, ecc.) di accedere alle celle di memoria, per memorizzare e reperire i dati in essi contenuti. Queste procedure, genericamente definite come "formattazione" utilizzano alcune delle celle di memoria contenute nel dispositivo, riducendo la capacità totale disponibile per lo storage dei dati da parte dell'utente finale.
La formattazione include le seguenti operazioni;
1. L'unità DataTraveler potrebbe essere in conflitto con una lettera di unità preassegnata a un altro dispositivo. Per risolvere il problema, seguire le istruzioni riportate di seguito (non seguire questa procedura per i drive “Privacy” a cui vengono assegnate due lettere di unità per default):
2. L'unità DataTraveler potrebbe essere soggetta a conflitti con i software preinstallati. Disabilitare tutte le applicazioni in esecuzione in background prima di installare l'unità DataTraveler.
3. Assicurarsi che il sistema operativo Windows, i driver di eventuali controller USB ed il BIOS di sistema siano aggiornati alla versione più recente.
4. Se si dispone di un computer desktop, assicurarsi che l'unità DataTraveler sia collegata direttamente a una delle porte USB principali, posizionate sul retro del PC. Le porte USB frontali, quelle presenti nelle tastiere o negli hub USB potrebbero non essere in grado di garantire la potenza di alimentazione necessaria a consentire il corretto funzionamento dell'unità DataTraveler ad alta velocità.
5. Verificare che non vi siano conflitti con altri dispositivi USB quali stampanti o lettori di schede USB. Scollegare il dispositivo USB, collegare l’unità DataTraveler e riavviare il sistema. Una volta configurato l’unità DataTraveler, sarà possibile ricollegare il dispositivo USB precedentemente scollegato.
FAQ: KDT-012314-GEN-02Probabilmente il drive è stato formattato utilizzando il file system exFAT durante l'uso con il sistema operativo Windows 7. Per risolvere questo problema, riformattare nuovamente il drive utilizzando i file system FAT32 o NTFS. In alcuni casi è anche possibile aggiornare il sistema operativo per supportare il file system exFAT. Tuttavia, è necessario precisare che alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati contenuti nei drive formattati con file system exFAT.
FAQ: KDT-010611-GEN-10Windows assegna ai nuovi drive la prima lettera di drive fisico disponibile. Ecco perché talvolta all'unità viene assegnata la lettera di unità già appartenente a una unità di rete. Si tratta di un problema diffuso con le unità di storage rimovibili.
Per risolvere questo problema, accedere a pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione del computer. Annotare le lettere assegnate ai vari drive sul pannello della schermata destra. Verificare se l'unità Kingston (x) è correttamente riconosciuta. La lettera (x) indica la lettera di unità che Windows ha assegnato all'unità Data Traveler.
Se l'unità DataTraveler sta utilizzando la stessa lettera di unità assegnata a uno degli altri drive, fare clic sulla lettera di unità assegnata al drive Kingston con il tasto destro del mouse e selezionare l'opzione "Cambia lettera e percorso di unità".
Nella casella di dialogo successiva, fare clic sul pulsante "Cambia" e quindi assegnare una nuova lettera di unità al drive, selezionando tra quelle non ancora assegnate ad altre unità.
Nota: Evitare di modificare manualmente le lettere dei drive se si sta utilizzando una unità Data Traveler dotata di funzionalità "Privacy", in quanto a tali dispositivi vengono assegnate due lettere di unità.
FAQ: KDT-010611-GEN-03Dato che tutte le unità DataTraveler hanno una capacità di almeno 32GB o superiore, Windows 7 non consente di formattarle con il file system FAT32. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata con una riga di comando. Fare clic su Start -> Esegui e digitare il comando "CMD"; quindi, fare clic sul tasto "OK". Una volta visualizzata la schermata della riga di comando, digitare la stringa di comando illustrata in figura. La lettera "F" rappresenta la lettera assegnata al drive in questo caso. L'utente la dovrà sostituire con la lettera dell'unità assegnata al suo drive. Si raccomanda di prestare particolare attenzione agli spazi.
Seguire la procedura illustrata di seguito per formattare l'unità DataTraveler con il file system NTFS utilizzando un PC con sistema operativo Windows.
Questa procedura richiede l'accesso con diritti di amministratore.
Durante la formattazione, sulla schermata di stato del drive Kingston (Rimovibile) verrà visualizzato il messaggio "Formattazione in corso". Al termine della formattazione, lo stato verrà ripristinato su "Integro".
FAQ: KDT-010611-GEN-17ReadyBoost è una funzione di Windows Vista e Windows 7 che consente di utilizzare una unità di storage Flash USB per incrementare le prestazioni del sistema. Le unità DataTraveler non supportano la funzionalità Windows ReadyBoost.
FAQ: KDT-010611-GEN-11Si, questa unità DataTraveler è supportata da Linux, a condizione che sul computer in uso sia installato il Linux Kernel 2.6.x o superiore.
Nota: Se l'unità DataTraveler viene fornita in kit contenente anche software, tale software non sarà compatibile con Linux. Solo il drive è compatibile con Linux.
FAQ: KDT-011411-DRV-02Per risolvere questo problema, verificare che l'unità sia collegata direttamente a una delle porte USB del computer. Talvolta, le porte USB installate sulle tastiere o su alcuni replicatori di porte USB potrebbero non disporre di una potenza di alimentazione sufficiente a garantire il corretto funzionamento dell'unità Kingston Data Traveler. Si consiglia inoltre di accedere al menu Finder > Preferenze > Sidebar, per verificare che CD, DV, iPod e dischi esterni siano abilitati.
FAQ: KDT-010611-GEN-18Sui computer Mac, è prima necessario svuotare il cestino, per poter disporre dello spazio liberato con la cancellazione dei file. In alcuni casi potrebbe essere necessario scollegare e ricollegare il drive, dopo aver svuotato il cestino.
Se tale accorgimento non dovesse dare esito positivo, allora si raccomanda una formattazione completa dell'unità. Seguire le istruzioni riportate in sezione sotto per formattare il drive Kingston.
ATTENZIONE: La formattazione causa l'eliminazione di tutti i dati presenti nell'unità. Assicurarsi di aver effettuato un backup dei dati prima di proseguire.
1. Accedere alla sezione Vai > Applicazioni > Utilità e "Apri utilità disco".
2. Selezionare il drive dal pannello posto sul lato sinistro e quindi fare clic sull'opzione "Elimina", posta sul lato destro.
3. Selezionare un "Formato Volume". Selezionando l'opzione "MS-DOS File System" il drive sarà in grado di funzionare sia con sistemi operativi Mac che con quelli Windows. Se si desidera utilizzare il drive solo con sistemi Mac, allora selezionare l'opzione "Mac OS Extended" come Formato Volume.
4. Click Erase.
FAQ: KDT-010611-GEN-04
Questo problema si verifica quando l'unità DataTraveler è stata formattata con Microsoft Windows utilizzando lo standard NTFS. Per correggere il problema, è necessario formattare l'unità DataTraveler con il sistema operativo Mac OS X, selezionando l'opzione MS-DOS File System.
Per formattare l'unità DataTraveler con il sistema operativo Mac OS 10.3.X, eseguire le operazioni seguenti:
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Pertanto, formattando il drive con un file system di tipo exFAT potrebbe essere possibile risolvere anche questo problema. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
Per ulteriore assistenza sull'uso dei drive DataTraveler, CLICCARE QUI, per visualizzare i video esplicativi.
FAQ: KDT-010611-GEN-08Windows potrebbe non essere in grado di riconoscere i file system MacOS Extended o quelli di tipo standard. Per risolvere questo problema, formattare il drive in formato MacOS DOS, per consentirne l'utilizzo con entrambi i sistemi operativi.
ATTENZIONE: La formattazione eliminerà tutti i dati contenuti nell'unità DataTraveler. Si raccomanda di effettuare un backup dei dati prima di proseguire.
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Pertanto, formattando il drive con un file system di tipo exFAT potrebbe essere possibile risolvere anche questo problema. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
Per ulteriore assistenza sull'uso dei drive DataTraveler, CLICCARE QUI, per visualizzare i video esplicativi. FAQ: KDT-010611-GEN-07Questions about a Kingston product you already own? Ask a Kingston expert.
Compilare il breve modulo per inviare una richiesta via email.
Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT
+1 (800)435-0640 (Closed)
Sfortunatamente, l'unità non dispone di alcuna funzionalità di sicurezza o protezione da scrittura. Se si riceve un messaggio di protezione da scrittura proveniente dal drive, sarà necessario verificare quanto segue:
Per trasferire file di dimensioni superiori ai 4GB l'unità DataTraveler deve utilizzare i file system NTFS o exFAT. Sfortunatamente il file system FAT32 non è in grado di gestire file singoli di dimensioni superiori ai 4GB (o fino a un bit in meno rispetto a 4GB per la precisione). Seguire la procedura illustrata di seguito per formattare l'unità DataTraveler con il file system NTFS:
Attenzione: tutti i dati contenuti nell'unità DataTraveler verranno eliminati! Si raccomanda di effettuare un backup dei dati contenuti nell'unità DataTraveler prima di proseguire.
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
FAQ: KDT-010611-GEN-05Probabilmente il drive è stato formattato utilizzando il file system exFAT durante l'uso con il sistema operativo Windows 7. Per risolvere questo problema, riformattare nuovamente il drive utilizzando i file system FAT32 o NTFS. In alcuni casi è anche possibile aggiornare il sistema operativo per supportare il file system exFAT. Tuttavia, è necessario precisare che alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati contenuti nei drive formattati con file system exFAT.
FAQ: KDT-010611-GEN-10Se l'unità DataTraveler contiene dati importanti per l'utente, si raccomanda di utilizzare uno dei due metodi elencati di seguito per tentare un recupero dei dati (vedi sezione sotto). Sfortunatamente, Kingston non dispone di alcun servizio di recupero dati. Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni di garanzia Kingston, visitare il sito: http://www.kingston.com/company/warranty.asp
KDT-012611-GEN-25
Una parte della capacità disponibile sui dispositivi di storage Flash è utilizzata per le operazioni di formattazione e per funzioni di altro tipo. Pertanto, tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati; ecco perché la capacità libera indicata non corrisponde alla capacità totale dell'unità.
Durante il processo produttivo dei dispositivi di storage Flash, vengono prese tutte le precauzioni necessarie affinché il prodotto funzioni in modo affidabile e consenta al dispositivo host (computer, fotocamera digitale, PDA, ecc.) di accedere alle celle di memoria, per memorizzare e reperire i dati in essi contenuti. Queste procedure, genericamente definite come "formattazione" utilizzano alcune delle celle di memoria contenute nel dispositivo, riducendo la capacità totale disponibile per lo storage dei dati da parte dell'utente finale.
La formattazione include le seguenti operazioni;
Sistema operativo | Supporto a exFAT | Download della patch |
Windows 7 | Supportato nativamente | |
Windows Vista | Richiede l'aggiornamento alService Pack 1 o 2(entrambi supportano exFAT) | Download del Service Pack 1(con supporto exFAT) Download del Service Pack 2 (con supporto exFAT) |
Windows XP (Service Pack 2 o3) |
Richiede patch diaggiornamento a exFAT | L'installazione di questoaggiornamento richiede la previa installazione dei Service Pack 2 o 3 Downloaddella patch di aggiornamento exFAT |
Mac OS X | Richiede il sistema operativoMac OS X, versione 10.6.6. o superiore |
KGF-022811-GEN-02
FAQ: KGF-022811-GEN-02Si, questa unità DataTraveler è supportata da Linux, a condizione che sul computer in uso sia installato il Linux Kernel 2.6.x o superiore.
Nota: Se l'unità DataTraveler viene fornita in kit contenente anche software, tale software non sarà compatibile con Linux. Solo il drive è compatibile con Linux.
FAQ: KDT-011411-DRV-02Per risolvere questo problema, verificare che l'unità sia collegata direttamente a una delle porte USB del computer. Talvolta, le porte USB installate sulle tastiere o su alcuni replicatori di porte USB potrebbero non disporre di una potenza di alimentazione sufficiente a garantire il corretto funzionamento dell'unità Kingston Data Traveler. Si consiglia inoltre di accedere al menu Finder > Preferenze > Sidebar, per verificare che CD, DV, iPod e dischi esterni siano abilitati.
FAQ: KDT-010611-GEN-181. L'unità DataTraveler potrebbe essere in conflitto con una lettera di unità preassegnata a un altro dispositivo. Per risolvere il problema, seguire le istruzioni riportate di seguito (non seguire questa procedura per i drive “Privacy” a cui vengono assegnate due lettere di unità per default):
2. L'unità DataTraveler potrebbe essere soggetta a conflitti con i software preinstallati. Disabilitare tutte le applicazioni in esecuzione in background prima di installare l'unità DataTraveler.
3. Assicurarsi che il sistema operativo Windows, i driver di eventuali controller USB ed il BIOS di sistema siano aggiornati alla versione più recente.
4. Se si dispone di un computer desktop, assicurarsi che l'unità DataTraveler sia collegata direttamente a una delle porte USB principali, posizionate sul retro del PC. Le porte USB frontali, quelle presenti nelle tastiere o negli hub USB potrebbero non essere in grado di garantire la potenza di alimentazione necessaria a consentire il corretto funzionamento dell'unità DataTraveler ad alta velocità.
5. Verificare che non vi siano conflitti con altri dispositivi USB quali stampanti o lettori di schede USB. Scollegare il dispositivo USB, collegare l’unità DataTraveler e riavviare il sistema. Una volta configurato l’unità DataTraveler, sarà possibile ricollegare il dispositivo USB precedentemente scollegato.
FAQ: KDT-012314-GEN-02Windows assegna ai nuovi drive la prima lettera di drive fisico disponibile. Ecco perché talvolta all'unità viene assegnata la lettera di unità già appartenente a una unità di rete. Si tratta di un problema diffuso con le unità di storage rimovibili.
Per risolvere questo problema, accedere a pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione del computer. Annotare le lettere assegnate ai vari drive sul pannello della schermata destra. Verificare se l'unità Kingston (x) è correttamente riconosciuta. La lettera (x) indica la lettera di unità che Windows ha assegnato all'unità Data Traveler.
Se l'unità DataTraveler sta utilizzando la stessa lettera di unità assegnata a uno degli altri drive, fare clic sulla lettera di unità assegnata al drive Kingston con il tasto destro del mouse e selezionare l'opzione "Cambia lettera e percorso di unità".
Nella casella di dialogo successiva, fare clic sul pulsante "Cambia" e quindi assegnare una nuova lettera di unità al drive, selezionando tra quelle non ancora assegnate ad altre unità.
Nota: Evitare di modificare manualmente le lettere dei drive se si sta utilizzando una unità Data Traveler dotata di funzionalità "Privacy", in quanto a tali dispositivi vengono assegnate due lettere di unità.
FAQ: KDT-010611-GEN-03Sui computer Mac, è prima necessario svuotare il cestino, per poter disporre dello spazio liberato con la cancellazione dei file. In alcuni casi potrebbe essere necessario scollegare e ricollegare il drive, dopo aver svuotato il cestino.
Se tale accorgimento non dovesse dare esito positivo, allora si raccomanda una formattazione completa dell'unità. Seguire le istruzioni riportate in sezione sotto per formattare il drive Kingston.
ATTENZIONE: La formattazione causa l'eliminazione di tutti i dati presenti nell'unità. Assicurarsi di aver effettuato un backup dei dati prima di proseguire.
1. Accedere alla sezione Vai > Applicazioni > Utilità e "Apri utilità disco".
2. Selezionare il drive dal pannello posto sul lato sinistro e quindi fare clic sull'opzione "Elimina", posta sul lato destro.
3. Selezionare un "Formato Volume". Selezionando l'opzione "MS-DOS File System" il drive sarà in grado di funzionare sia con sistemi operativi Mac che con quelli Windows. Se si desidera utilizzare il drive solo con sistemi Mac, allora selezionare l'opzione "Mac OS Extended" come Formato Volume.
4. Click Erase.
FAQ: KDT-010611-GEN-04
Dato che tutte le unità DataTraveler hanno una capacità di almeno 32GB o superiore, Windows 7 non consente di formattarle con il file system FAT32. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata con una riga di comando. Fare clic su Start -> Esegui e digitare il comando "CMD"; quindi, fare clic sul tasto "OK". Una volta visualizzata la schermata della riga di comando, digitare la stringa di comando illustrata in figura. La lettera "F" rappresenta la lettera assegnata al drive in questo caso. L'utente la dovrà sostituire con la lettera dell'unità assegnata al suo drive. Si raccomanda di prestare particolare attenzione agli spazi.
Questo problema si verifica quando l'unità DataTraveler è stata formattata con Microsoft Windows utilizzando lo standard NTFS. Per correggere il problema, è necessario formattare l'unità DataTraveler con il sistema operativo Mac OS X, selezionando l'opzione MS-DOS File System.
Per formattare l'unità DataTraveler con il sistema operativo Mac OS 10.3.X, eseguire le operazioni seguenti:
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Pertanto, formattando il drive con un file system di tipo exFAT potrebbe essere possibile risolvere anche questo problema. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
Per ulteriore assistenza sull'uso dei drive DataTraveler, CLICCARE QUI, per visualizzare i video esplicativi.
FAQ: KDT-010611-GEN-08Seguire la procedura illustrata di seguito per formattare l'unità DataTraveler con il file system NTFS utilizzando un PC con sistema operativo Windows.
Questa procedura richiede l'accesso con diritti di amministratore.
Durante la formattazione, sulla schermata di stato del drive Kingston (Rimovibile) verrà visualizzato il messaggio "Formattazione in corso". Al termine della formattazione, lo stato verrà ripristinato su "Integro".
FAQ: KDT-010611-GEN-17ReadyBoost è una funzione di Windows Vista e Windows 7 che consente di utilizzare una unità di storage Flash USB per incrementare le prestazioni del sistema. Le unità DataTraveler non supportano la funzionalità Windows ReadyBoost.
FAQ: KDT-010611-GEN-11Windows potrebbe non essere in grado di riconoscere i file system MacOS Extended o quelli di tipo standard. Per risolvere questo problema, formattare il drive in formato MacOS DOS, per consentirne l'utilizzo con entrambi i sistemi operativi.
ATTENZIONE: La formattazione eliminerà tutti i dati contenuti nell'unità DataTraveler. Si raccomanda di effettuare un backup dei dati prima di proseguire.
Si noti che il sistema operativo Mac OS 10.6.5 è in grado di supportare l'accesso totale in lettura e scrittura sui drive formattati con file system exFAT. Pertanto, formattando il drive con un file system di tipo exFAT potrebbe essere possibile risolvere anche questo problema. Tuttavia, sui sistemi formattati con file system NTFS, MacOS dispone di accesso in sola lettura.
Alcuni dispositivi (Lettori di MP3, cornici per foto digitali, ecc.), non sono in grado di leggere i dati dei drive formattati con file system NTFS o exFAT.
Inoltre, i sistemi operativi Windows XP e Vista richiedono l'installazione di un aggiornamento per poter accedere alle unità formattate con file system exFAT.
Per ulteriore assistenza sull'uso dei drive DataTraveler, CLICCARE QUI, per visualizzare i video esplicativi. FAQ: KDT-010611-GEN-07Sebbene tale funzionalità sia disponibile, essa non è supportata da Kingston.Questi drive sono destinati esclusivamente all'uso come dispositivi di storage.
FAQ: KTD-082913-GEN-27Questions about a Kingston product you already own? Ask a Kingston expert.
Compilare il breve modulo per inviare una richiesta via email.
Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT
+1 (800)435-0640 (Closed)
©2021 Kingston Technology Europe Ltd e Kingston Digital Europe Ltd, Kingston Court, Brooklands Close, Sunbury-on-Thames, Middlesex, TW16 7EP, Regno Unito. Tel: +44 (0) 1932 738888 Fax: +44 (0) 1932 785469. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi e i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.