Attenzione: La formattazione di una scheda flash comporta l'eliminazione di tutti i file contenuti sulla scheda. La maggior parte dei dispositivi con cui la scheda Flash viene utilizzata (le fotocamere per esempio) sono dotati di una funzione di formattazione. Prima di utilizzare questa funzione assicurarsi che la capacità e il tipo di scheda siano supportati dal dispositivo. Inoltre, è necessario assicurarsi che il formato utilizzato dal dispositivo sia compatibile con quello di tutti gli altri dispositivi che potrebbero essere utilizzati con esso (per esempio, la fotocamera usa la formattazione FAT32, ma le cornici digitali sono in grado di leggere esclusivamente il formato FAT).
Se si sta utilizzando un lettore di schede e un computer per formattare la scheda, accedere a "Risorse del computer" (Windows XP), o "Computer" (Windows Vista e 7), e quindi selezionare l'unità corrispondente alla scheda. Assicurarsi di selezionare la lettera di unità corretta. Quindi, fare clic sull'unità selezionata con il tasto destro del mouse. Selezionare "Formatta" dal menu visualizzato e fare clic su tale voce con il tasto sinistro del mouse.
Se la scheda di memoria viene utilizzata su un computer Mac, accedere al menu "Vai" e fare doppio clic sulla voce "Utilità" (Se la voce "Utilità" non dovesse essere visibile, fare doppio clic su "Applicazioni" e quindi doppio clic sulla cartella "Utilità"). Fare doppio clic sull'icona "Utility disco". Dalla finestra di dialogo "Utility disco", cliccare una volta sulla partizione attiva della scheda Flash. Nota: Verranno visualizzate due voci relative alla scheda; la prima per la partizione attiva e la seconda relativa all'etichetta di volume. Fare clic sulla scheda "Elimina", situata sul lato destro della schermata. Dal menu a tendina della sezione "Formato Volume" selezionare l'opzione "MS-DOS File System". Fare clic su "Elimina".
FAQ: KFC-012611-GEN-07If you have data on your card that is important to you, we strongly recommend that you use one of the two possible ways for data recovery (see below). Kingston does not offer data recovery services. For more information on our warranty policy please visit http://www.kingston.com/company/warranty.asp
Le schede di tipo Secure Digital, incluse le versioni SDHC, SDXC e MicroSD vengono vendute già preformattate secondo gli standard specifici previsti per le schede di memoria SD. La formattazione della scheda con computer Windows, Mac o Linux, non è conforme agli standard specifici delle schede di memoria SD e ciò può causare problemi di prestazioni.
In tal caso, la soluzione consiste nel formattare la scheda da un dispositivo conforme agli standard SDA, come fotocamere digitali e telefoni cellulari, oppure utilizzare la speciale utility di formattazione SDA, reperibile al link seguente:
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Si noti che l'utenza è compatibile soltanto con i sistemi operativi riportati sotto. Pertanto non sarà in grado di funzionare con computer Linux. In questi casi è quindi preferibile effettuare la formattazione con un dispositivo compatibile con gli standard SDA.
Sistemi operativi compatibili: | ||||
SD/SDHC | SDXC | |||
Windows | Windows 8 | Windows 8 | ||
Windows 7 | Windows 7 | |||
Windows Vista | Windows Vista (SP1 o successivo) | |||
Windows XP | Windows XP (SP2 o successivo) dotato di aggiornamento del file system exFAT (KB955704) | |||
Mac | Mac OS X (v10.8 MountainLion) | Mac OS X (v10.8 MountainLion) | ||
Mac OS X (v10.7 Lion) | Mac OS X (v10.7 Lion) | |||
Mac OS X (v10.6 SnowLeopard) | Mac OS X (v10.6.5 Snow Leopard o successivo) dotato di aggiornamento del file system exFAT. | |||
Mac OS X (v10.5 Leopard per Intel Mac) |
Nella sezione riservata alle opzioni della schermata di formattazione si raccomanda di selezionare l'opzione "Formattazione veloce", con l'opzione "Dimensione unità di allocazione" impostata su "ON".
FAQ: KFC-051911-SDF-01Sistema operativo | Supporto a exFAT | Download della patch |
Windows 7 | Supportato nativamente | |
Windows Vista | Richiede l'aggiornamento alService Pack 1 o 2(entrambi supportano exFAT) | Download del Service Pack 1(con supporto exFAT) Download del Service Pack 2 (con supporto exFAT) |
Windows XP (Service Pack 2 o3) |
Richiede patch diaggiornamento a exFAT | L'installazione di questoaggiornamento richiede la previa installazione dei Service Pack 2 o 3 Downloaddella patch di aggiornamento exFAT |
Mac OS X | Richiede il sistema operativoMac OS X, versione 10.6.6. o superiore |
KGF-022811-GEN-02
FAQ: KGF-022811-GEN-02Questo problema è causato da una limitazione del file system FAT. Per poter trasferire una maggiore quantità di dati su questa scheda sarà necessario rimuovere tutti i dati attualmente contenuti al suo interno e quindi procedere alla creazione delle cartelle destinate a contenere i file sulla scheda. Una volta effettuata tale operazione, dovrebbe essere possibile trasferire una maggiore quantità di dati sulla scheda. In alternativa, è possibile riformattare la scheda utilizzando il file system FAT32. In tal caso, sarà necessario assicurarsi che il dispositivo utilizzato con la scheda sia in grado di supportare questo tipo di file system.
FAQ: KFC-012611-GEN-03Esiste un'incompatibilità tra la scheda e il dispositivo. Ciò può essere dovuto al fatto che il dispositivo non supporta la capacità della scheda, oppure che la scheda utilizza una tecnologia più recente rispetto a quella supportata dal dispositivo. In alcuni casi, sono disponibili aggiornamenti per il dispositivo, che consentono di leggere le schede più recenti o quelle di maggiori dimensioni. Verificare quali sono le schede supportate dal dispositivo in uso, rivolgendosi al produttore del dispositivo oppure consultando il nostro sito web.
FAQ: KFC-012711-GEN-04Kingston non distribuisce alcun dispositivo Flash dotato di protezione password. Pertanto, è probabile che tale password sia stata generata con un programma esterno oppure mediante un telefono cellulare. Per poter accedere alla scheda, sarà necessario utilizzare i software di terzi o inserire il codice di sblocco assegnato al telefono cellulare.
FAQ: KFC-012611-GEN-06Il valore di velocità X è un indice che misura le prestazioni di una scheda. Tale valore viene determinato dividendo la velocità di scrittura della scheda per 150KB/s*. In altri termini, per determinare la velocità di scrittura di una scheda è necessario moltiplicare il valore di velocità X per 150KB/s. Per esempio:
50X = 50 (moltiplicatore) x 150KB/sec = 7,5 MB/sec
* 1 KB = 1.000 Byte; 1 MB = 1 milione di Byte.
FAQ: KFC-012611-GEN-05No. Le schede Flash Kingston non supportano le funzionalità tipicamente integrate nei dispositivi avviabili, come dischi fissi o qualunque altra piattaforma in grado di eseguire un sistema operativo.
FAQ: KFC-011911-GEN-01Questions about a Kingston product you already own? Ask a Kingston expert.
Compilare il breve modulo per inviare una richiesta via email.
Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT
+1 (800)435-0640 (Closed)
Attenzione: La formattazione di una scheda flash comporta l'eliminazione di tutti i file contenuti sulla scheda. La maggior parte dei dispositivi con cui la scheda Flash viene utilizzata (le fotocamere per esempio) sono dotati di una funzione di formattazione. Prima di utilizzare questa funzione assicurarsi che la capacità e il tipo di scheda siano supportati dal dispositivo. Inoltre, è necessario assicurarsi che il formato utilizzato dal dispositivo sia compatibile con quello di tutti gli altri dispositivi che potrebbero essere utilizzati con esso (per esempio, la fotocamera usa la formattazione FAT32, ma le cornici digitali sono in grado di leggere esclusivamente il formato FAT).
Se si sta utilizzando un lettore di schede e un computer per formattare la scheda, accedere a "Risorse del computer" (Windows XP), o "Computer" (Windows Vista e 7), e quindi selezionare l'unità corrispondente alla scheda. Assicurarsi di selezionare la lettera di unità corretta. Quindi, fare clic sull'unità selezionata con il tasto destro del mouse. Selezionare "Formatta" dal menu visualizzato e fare clic su tale voce con il tasto sinistro del mouse.
Se la scheda di memoria viene utilizzata su un computer Mac, accedere al menu "Vai" e fare doppio clic sulla voce "Utilità" (Se la voce "Utilità" non dovesse essere visibile, fare doppio clic su "Applicazioni" e quindi doppio clic sulla cartella "Utilità"). Fare doppio clic sull'icona "Utility disco". Dalla finestra di dialogo "Utility disco", cliccare una volta sulla partizione attiva della scheda Flash. Nota: Verranno visualizzate due voci relative alla scheda; la prima per la partizione attiva e la seconda relativa all'etichetta di volume. Fare clic sulla scheda "Elimina", situata sul lato destro della schermata. Dal menu a tendina della sezione "Formato Volume" selezionare l'opzione "MS-DOS File System". Fare clic su "Elimina".
FAQ: KFC-012611-GEN-07If you have data on your card that is important to you, we strongly recommend that you use one of the two possible ways for data recovery (see below). Kingston does not offer data recovery services. For more information on our warranty policy please visit http://www.kingston.com/company/warranty.asp
Le schede di tipo Secure Digital, incluse le versioni SDHC, SDXC e MicroSD vengono vendute già preformattate secondo gli standard specifici previsti per le schede di memoria SD. La formattazione della scheda con computer Windows, Mac o Linux, non è conforme agli standard specifici delle schede di memoria SD e ciò può causare problemi di prestazioni.
In tal caso, la soluzione consiste nel formattare la scheda da un dispositivo conforme agli standard SDA, come fotocamere digitali e telefoni cellulari, oppure utilizzare la speciale utility di formattazione SDA, reperibile al link seguente:
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Si noti che l'utenza è compatibile soltanto con i sistemi operativi riportati sotto. Pertanto non sarà in grado di funzionare con computer Linux. In questi casi è quindi preferibile effettuare la formattazione con un dispositivo compatibile con gli standard SDA.
Sistemi operativi compatibili: | ||||
SD/SDHC | SDXC | |||
Windows | Windows 8 | Windows 8 | ||
Windows 7 | Windows 7 | |||
Windows Vista | Windows Vista (SP1 o successivo) | |||
Windows XP | Windows XP (SP2 o successivo) dotato di aggiornamento del file system exFAT (KB955704) | |||
Mac | Mac OS X (v10.8 MountainLion) | Mac OS X (v10.8 MountainLion) | ||
Mac OS X (v10.7 Lion) | Mac OS X (v10.7 Lion) | |||
Mac OS X (v10.6 SnowLeopard) | Mac OS X (v10.6.5 Snow Leopard o successivo) dotato di aggiornamento del file system exFAT. | |||
Mac OS X (v10.5 Leopard per Intel Mac) |
Nella sezione riservata alle opzioni della schermata di formattazione si raccomanda di selezionare l'opzione "Formattazione veloce", con l'opzione "Dimensione unità di allocazione" impostata su "ON".
FAQ: KFC-051911-SDF-01Questo problema è causato da una limitazione del file system FAT. Per poter trasferire una maggiore quantità di dati su questa scheda sarà necessario rimuovere tutti i dati attualmente contenuti al suo interno e quindi procedere alla creazione delle cartelle destinate a contenere i file sulla scheda. Una volta effettuata tale operazione, dovrebbe essere possibile trasferire una maggiore quantità di dati sulla scheda. In alternativa, è possibile riformattare la scheda utilizzando il file system FAT32. In tal caso, sarà necessario assicurarsi che il dispositivo utilizzato con la scheda sia in grado di supportare questo tipo di file system.
FAQ: KFC-012611-GEN-03Esiste un'incompatibilità tra la scheda e il dispositivo. Ciò può essere dovuto al fatto che il dispositivo non supporta la capacità della scheda, oppure che la scheda utilizza una tecnologia più recente rispetto a quella supportata dal dispositivo. In alcuni casi, sono disponibili aggiornamenti per il dispositivo, che consentono di leggere le schede più recenti o quelle di maggiori dimensioni. Verificare quali sono le schede supportate dal dispositivo in uso, rivolgendosi al produttore del dispositivo oppure consultando il nostro sito web.
FAQ: KFC-012711-GEN-04Kingston non distribuisce alcun dispositivo Flash dotato di protezione password. Pertanto, è probabile che tale password sia stata generata con un programma esterno oppure mediante un telefono cellulare. Per poter accedere alla scheda, sarà necessario utilizzare i software di terzi o inserire il codice di sblocco assegnato al telefono cellulare.
FAQ: KFC-012611-GEN-06Sistema operativo | Supporto a exFAT | Download della patch |
Windows 7 | Supportato nativamente | |
Windows Vista | Richiede l'aggiornamento alService Pack 1 o 2(entrambi supportano exFAT) | Download del Service Pack 1(con supporto exFAT) Download del Service Pack 2 (con supporto exFAT) |
Windows XP (Service Pack 2 o3) |
Richiede patch diaggiornamento a exFAT | L'installazione di questoaggiornamento richiede la previa installazione dei Service Pack 2 o 3 Downloaddella patch di aggiornamento exFAT |
Mac OS X | Richiede il sistema operativoMac OS X, versione 10.6.6. o superiore |
KGF-022811-GEN-02
FAQ: KGF-022811-GEN-02Il valore di velocità X è un indice che misura le prestazioni di una scheda. Tale valore viene determinato dividendo la velocità di scrittura della scheda per 150KB/s*. In altri termini, per determinare la velocità di scrittura di una scheda è necessario moltiplicare il valore di velocità X per 150KB/s. Per esempio:
50X = 50 (moltiplicatore) x 150KB/sec = 7,5 MB/sec
* 1 KB = 1.000 Byte; 1 MB = 1 milione di Byte.
FAQ: KFC-012611-GEN-05No. Le schede Flash Kingston non supportano le funzionalità tipicamente integrate nei dispositivi avviabili, come dischi fissi o qualunque altra piattaforma in grado di eseguire un sistema operativo.
FAQ: KFC-011911-GEN-01Questions about a Kingston product you already own? Ask a Kingston expert.
Compilare il breve modulo per inviare una richiesta via email.
Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT
+1 (800)435-0640 (Closed)
©2021 Kingston Technology Europe Ltd e Kingston Digital Europe Ltd, Kingston Court, Brooklands Close, Sunbury-on-Thames, Middlesex, TW16 7EP, Regno Unito. Tel: +44 (0) 1932 738888 Fax: +44 (0) 1932 785469. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi e i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.