Chiedete a un esperto
La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza degli obiettivi di sicurezza dei progetti. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.
Chiedete a un espertoIl drive IronKey™ S1000 di Kingston è stato progettato in linea con gli standard più severi per arrivare a ottenere il non plus ultra della sicurezza. La protezione dei dati è quindi pari al 100%, grazie alla crittografia hardware con protocollo AES a 256-bit in modalità XTS, la certificazione FIPS 140-2 di Livello 3 e la gestione tramite tecnologia Cryptochip Encryption Key integrata. Il drive rileva e reagisce ai tentativi di manipolazione fisica, assicurando la protezione automatica dei dati alla rimozione del dispositivo. Per raggiungere livelli di sicurezza ancora più elevati, il drive utilizza un firmware con firma digitale che lo rende immune agli attacchi BadUSB. Il drive si blocca automaticamente dopo 10 tentativi di immissione della password ed è anche prevista un’opzione di distruzione o formattazione del drive.
Il chip crittografico integrato offre i più avanzati standard di sicurezza
Sicurezza hardware ottimizzata; XTS-AES a 256-bit
FIPS 140-2 di Livello 3
Gestione centralizzata per l’utilizzo e l’accesso al drive1
Corpo sicuro e robusto, in solido alluminio anodizzato
Elevate prestazioni dello standard USB 3.0
Disponibile in capacità da 4GB a 128GB2, la versione Base del drive S1000 offre le velocità estreme dello standard USB 3.03 unite a tutta la sicurezza della protezione evoluta su base hardware, senza alcun compromesso. In linea con gli standard militari più esigenti per resistenza e durata, il drive ha un corpo in alluminio anodizzato rivestito di resina epossidica. Resistente agli urti e alla polvere, il drive S1000 raggiunge anche il livello di impermeabilità previsto dagli standard militari MIL-STD-810F.
Oltre alle funzionalità del modello di base, la versione aziendale del drive S1000 offre anche funzionalità di amministrazione centralizzata degli accessi al drive e dell’utilizzo, che consente di gestire migliaia di dispositivi aziendali IronKey mediante un’interfaccia online sicura e semplice da utilizzare1. Utilizzando una licenza attiva, unitamente a SafeConsole IronKey EMS1 by DataLocker, il drive è in grado di funzionare sia con server basati sul cloud, sia su server locali, con la possibilità di gestire password e criteri di accesso 1 da remoto, consentire agli utenti di recuperare le password perse; e anche consentire agli amministratori di riassegnare i drive non più in uso ad altri impieghi.
La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza degli obiettivi di sicurezza dei progetti. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.
Chiedete a un espertoInterfaccia | USB 3.0 |
Capacità2 | 4GB, 8GB, 16GB, 32GB, 64GB, 128GB |
Velocità3 | USB 3.0: 4 GB–32 GB: 180 MB/s in lettura, 80 MB/s in scrittura 64 GB: 230 MB/s in lettura, 160 MB/s in scrittura 128GB: 230 MB/s in lettura, 240 MB/s in scrittura USB 2.0: 4 GB–128 GB: 40 MB/s in lettura, 35 MB/s in scrittura |
Dimensioni | 82,3mm x 21,1mm x 9,1mm |
Impermeabile | fino a 3 m (MIL-STD-810F) |
Temperature di funzionamento | da 0°C a 70°C |
Temperature di stoccaggio | da -40°C a 85°C |
Compatibilità | conforme allo standard USB 3.0 e compatibile con lo standard USB 2.0 |
Requisiti minimi di sistema | Conforme allo standard USB 3.0 e compatibile con lo standard USB 2.0 L'utilizzo del drive richiede la disponibilità di due (2) lettere di unità libere4 |
Richiede IronKey EMS1 su licenza di DataLocker (solo versione Enterprise)1 | |
Garanzia/supporto | 5 anni di garanzia con servizio di supporto tecnico gratuito compreso |
Il modello Basic è compatibile con i seguenti sistemi operativi: | Windows® 10, Windows 8.1, Windows 8, MacOS (v. 10.12.x - 10.15.x), Linux (Kernel v.4.4.x +)5 |
Il modello Enterprise è compatibile con i seguenti sistemi operativi: | Windows® 10, Windows 8.1, Windows 8, MacOS (v. 10.12.x - 10.15.x), Linux (Kernel v.4.4.x +)5 |
Nel complesso, i drive USB con crittografia Ironkey / Kingston dimostrano di essere la soluzione migliore in termini di affidabilità, compatibilità, sicurezza per la protezione dei dati in portatili.
Sono molti i vantaggi offerti da un processore di crittografia hardware dedicato all’interno delle chiavette flash USB.
Consigli per la conformità della vostra azienda ai nuovi regolamenti per la sicurezza, quali il GDPR dell’UE e il NYDFS di New York.
I regolamenti come il GDPR includono disposizioni riguardanti la protezione dei dati. La crittografia può far parte della vostra strategia complessiva di conformità.
Impongono la crittografia dei dati riservati, la nomina di un Security Officer, programmi di sicurezza informatica e adozione di apposite policy.
La collaborazione tra Kingston e Matrix42 ha prodotto soluzioni dedicate alla sicurezza ottimale degli endpoint di diversi settori e alla mitigazione dei rischi.
È essenziale che le imprese mettano sullo stesso piano ricavi, profitti e rischi, per riuscire a mitigare i rischi connessi alla sicurezza dei dati e alla sicurezza informatica. In questo articolo scritto da un esperto del settore, Bill Mew, troverete importanti insight sull'argomento.
Cosa è cambiato dall'introduzione del GDPR secondo gli esperti del settore?
Quali sono le strategie a disposizione delle organizzazioni per garantire al meglio la sicurezza dei dati dei clienti nel mondo post-GDPR, considerando la continua evoluzione delle minacce informatiche? Kingston riporta i pareri dei commentatori più autorevoli del Regno Unito in materia di sicurezza informatica, per valutare l'evoluzione avutasi nel panorama della protezione dei dati in seguito all'introduzione del GDPR.
È oramai noto che il lavoro da remoto è un fattore di crescita per il business. Ma le minacce poste da tale fattore alla sicurezza della rete e alla conformità al GDPR sono troppo grandi per essere ignorate.
1. Solo versione Enterprise. L’annuncio SafeConsole o IronKey EMS Cloud Service End of Life (EOL) da parte di DataLocker, deve essere acquistato separatamente.
2. Parte della capacità totale indicata per i dispositivi di storage Flash viene in realtà utilizzata per le funzioni di formattazione e per altre funzioni, e quindi tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati. Pertanto, la capacità di storage dati reale dell'unità è inferiore a quella riportata sul prodotto. Per ulteriori informazioni, consultate la Guida alle Memorie Flash di Kingston.
3. La velocità può variare in base all'hardware, al software e alla tipologia di utilizzo del dispositivo host.
4. Verranno occupate le prime lettere di unità libere dopo quelle assegnate ai dispositivi fisici come partizioni di sistema, unità ottiche, ecc.
5. Sono supportati solamente i processori Intel e AMD di tipo i386/x86_64. Su alcune distribuzioni di Linux, la corretta esecuzione dei comandi di DataTraveler dalla finestra terminale dell'applicazione richiede l'accesso con privilegi di super-user (root).
i. S1000 Basic: supporto per i sistemi operativi Linux a 32-bit. Il drive deve essere prima inizializzato, sia nel caso di utilizzo con sistemi operativi Windows, sia nel caso di impiego con sistemi operativi Mac OS. Il drive supporta i seguenti comandi Linux: quelli di login, logout e modifica password.
ii. S1000 Enterprise – (gestione forzata): supporto per i sistemi operativi Linux a 32-bit. Quando utilizzato su Windows o Mac OS, il drive deve essere inizializzato. Su Linux OS le sue funzionalità sono limitate al blocco e allo sblocco della partizione dati protetta (nessuna delle funzioni gestite è supportata da Linux; e se l’amministratore crea una regola che richiede un collegamento del drive con la sua centrale di gestione, ciò impedirà il funzionamento del drive su Linux. Il drive non può comunicare con il server quando viene utilizzato su Linux).
©2021 Kingston Technology Europe Ltd e Kingston Digital Europe Ltd, Kingston Court, Brooklands Close, Sunbury-on-Thames, Middlesex, TW16 7EP, Regno Unito. Tel: +44 (0) 1932 738888 Fax: +44 (0) 1932 785469. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi e i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.