Kingston Technology presenta nuovi SSD della serie Data Center 500 ottimizzati per carichi di lavoro orientati alla lettura e impiego misto

Kingston Technology presenta nuovi SSD della serie Data Center 500 ottimizzati per carichi di lavoro orientati alla lettura e impiego misto
La nuova serie DC500 offre rigidi requisiti QoS per garantire
prestazioni I/O casuali e basse latenze prevedibili
Milano – 19 marzo 2019 – Kingston Digital Europe Co LLP, società affiliata di memorie Flash di Kingston Technology Company, Inc., leader mondiale nella produzione di memorie e nell’offerta di soluzioni tecnologiche, annuncia oggi la sua nuova serie di SSD Enterprise Data Center 500. DC500R è ottimizzato per carichi di lavoro ad elevata intensità di lettura, mentre il DC500M è ottimizzato per carichi di lavoro di tipo misto. Entrambi gli SSD della serie DC500 implementano i severi requisiti di Qualità del Servizio (QoS) di Kingston per garantire prestazioni degli I/O casuali costanti e uniformi, nonché la prevedibilità di basse latenze in un’ampia gamma di carichi di lavoro in lettura e scrittura.
Il DC500R è progettato per carichi di lavoro ad elevata intensità di lettura come funzionalità di avvio, ambienti server web, virtualizzazione, database operativi e analisi in tempo reale. I provider di servizi cloud e architetture di storage software-defined sfruttano la massima reattività delle basse latenze e l’uniformità di prestazioni degli I/O, offrendo la QoS necessaria a soddisfare le esigenze dei carichi di lavoro orientati alla lettura. A .5 DWPD (scritture su drive per giorno), il DC500R consente agli amministratori IT di massimizzare il loro investimento nell'hardware di archiviazione con un'unità che offre prestazioni, resistenza e affidabilità.
Il DC500M è progettato per carichi di lavoro misti in applicazioni che presentano un bilanciamento più uniforme delle richieste di I/O di lettura e scrittura sull'SSD. È ideale per i provider di servizi cloud e architetture di storage software-defined che necessitano di un'infrastruttura flessibile per adattare e gestire in modo efficace i carichi di lavoro transazionali. Questi carichi di lavoro includono AI, analisi dei big data, cloud computing, applicazioni dei database, data warehousing, machine learning e database operativi. Con una classificazione di resistenza di 1,3 DWPD, il DC500M è ideale per il mercato dei server ad alto volume di dati montati su rack per aggiornamenti interni del vano unità, hyperscale data center server e provider di servizi cloud che richiedono costi contenuti, prestazioni elevate e sottosistemi di memorizzazione ad alte prestazioni.
"L'ottanta (80) percento di tutti gli SSD aziendali utilizzati nei data center richiede meno di un (1) DWPD", ha affermato Gregory Wong, President and Principal Analyst di Forward Insights. "Dato che i data center cercano l'equilibrio ottimale tra la durata richiesta dall'applicazione, la capacità e il costo, ci aspettiamo che questa tendenza continui".
"La qualità del servizio per un SSD enterprise è essenziale per le applicazioni di cloud computing che richiedono livelli di prestazione di archiviazione prevedibili e che, allo stesso tempo, devono soddisfare il servizio atteso dal cliente. I nuovi SSD della serie DC500 offrono prestazioni eccellenti per un utilizzo intensivo nei data center, dalla fase di sviluppo dell'applicazione fino all'esperienza dell'utente finale", ha affermato Tony Hollingsbee, SSD business manager EMEA di Kingston. "Per garantire la sicurezza dei dati degli utenti, gli SSD DC500 integrano funzionalità di protezione del percorso dati end-to-end e protezione da eventuale perdita di potenza per salvaguardare i dati durante il loro percorso. Questa è la soluzione ottimale per lo storage data center quando si cerca di combinare l'affidabilità della classe enterprise e i severi requisiti QoS, insieme al leggendario supporto pre-vendita e post-vendita di Kingston".
La serie Data Center 500 è disponibile nei tagli di 480GB, 960GB, 1.92TB e 3.84TB. Per maggiori informazioni visita www.kingston.com/it.
SSD Data Center DC500 Enterprise caratteristiche e specifiche tecniche:
- Ottimizzato per le applicazioni che richiedono elaborazione intensiva in lettura (DC500R) – Massima reattività alle basse latenze e uniformità di prestazioni degli I/O offrono alle aziende la QoS necessaria a soddisfare le esigenze dei carichi di lavoro orientati alla lettura.
- Ottimizzato per l’impiego con applicazioni miste (DC500M) – Un equilibrio eccezionale composto da uniformità delle prestazioni degli I/O e elevate prestazioni IOPS in lettura e scrittura, per gestire un’ampia gamma di carichi di lavoro transazionali.
- Riduzione della latenza delle applicazioni – I data center che ospitano database e svariate applicazioni basate sul web possono sfruttare la prevedibilità delle prestazioni in termini di latenza e I/O.
- Protezione dell’integrità dei dati – La protezione ECC con gestione avanzata in lettura/disturbo, protegge contro la corruzione dei dati, per una protezione dei dati end-to-end.
- Funzionalità PLP (Power loss protection) integrate – Riducono il rischio di perdita e/o corruzione dei dati nonché quello di eventuali improvvise interruzioni dell’alimentazione mediante condensatori di potenza e firmware.
- Formato: 2,5”
- Interfaccia: SATA Rev. 3.0 (6Gb/s) – retrocompatibile con lo standard SATA Rev. 2.0 (3Gb/s)
- Capacità1: 480GB, 960GB, 1.92TB, 3.84TB (DC500M da 3.84TB sarà disponibile durante il secondo trimestre dell’anno)
- NAND: 3D TLC
- Drive con crittografia automatica (SED): crittografia AES a 256-bit
- Letture/scritture sequenziali: (DC500R)
480GB – 555MBs/500MBs 960GB – 555MBs/525MBs
1.92TB – 555MBs/525MBs 3.84TB – 555MBs/520MBs
- Velocità in lettura/scrittura steady-state 4k: (DC500R)
480GB – 98,000/12,000 IOPS 960GB – 98,000/20,000 IOPS
1.92TB – 98,000/24,000 IOPS 3.84TB – 98,000/28,000 IOPS
- Letture/scritture sequenziali: (DC500M)
480GB – 555MBs/520MBs 960GB – 555MBs/520MBs
1.92TB – 555MBs/520MBs 3.84TB – 555MBs/520MBs
- Velocità in lettura/ scrittura casuale 4k: (DC500M)
480GB – 98,000/58,000 IOPS 960GB – 98,000/70,000 IOPS
1.92TB – 98,000/75,000 IOPS 3.84TB – 98,000/75,000 IOPS
- Qualità del servizio (latenza)2 3 4: TYP Read/Write: <500 µs / <2
- Funzionalità Hot-Plug
- Livellamenti dell’usura statico e dinamic
- Strumenti SMART di classe aziendale: monitoraggio affidabilità, statistiche sull’utilizzo, vita residua, livellamento dell’usura, monitoraggio temperatura
- Resistenza:
DC500R:
480GB — 438TBW5 (0.5 DWPD)6 960GB — 876TBW5 (0.5 DWPD)6
1.92TB — 1752TBW5 (0.5 DWPD)6 3.84TB — 3504TBW5 (0.5 DWPD)6
DC500M:
480GB – 1139TBW5 (1.3 DWPD)6 960GB – 2278TBW5 (1.3 DWPD)6
1.92TB – 4555TBW5 (1.3 DWPD)6 3.84TB – 9110TBW5 (1.3 DWPD)6
- Consumo energetico:
In stand-by: 1.56W Medio: 1.6W Max Lettura: 1.8W Max Write: 7.5W
- Temperatura di stoccaggio: da -40°C a 85°C
- Temperatura di funzionamento: da 0°C a 70°C
- Dimensioni: 69.9mm x 100mm x 7mm
- Peso: 92.34g
- Vibrazioni durante il funzionamento: picco max 2.17G (7–800Hz)
- Vibrazioni a riposo: picco max 20G (10–2000Hz)
- MTBF: 2 milioni di ore
- Garanzia e supporto7: 5 anni di garanzia limitata con servizio di supporto tecnico gratuito
Kingston DC500R (Orientato alla lettura) |
|
Numbero di parte |
Capacità |
SEDC500R/480G |
480GB |
SEDC500R/960G |
960GB |
SEDC500R/1920G |
1920GB |
SEDC500R/3840G |
3840GB |
Kingston DC500M (Impiego misto) |
|
Numbero di parte |
Capacità |
SEDC500M/480G |
480GB |
SEDC500M/960G |
960GB |
SEDC500M/1920G |
1920GB |
SEDC500M/3840G |
3840GB |
1 Parte della capacità totale indicata per i dispositivi di storage Flash viene in realtà utilizzata per le funzioni di formattazione e per altre funzioni, e quindi tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati. L’effettiva capacità di archiviazione dati dell’unità è quindi inferiore a quella riportata sul prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alle memorie Flash di Kingston, all’indirizzo web kingston.com/flashguide.
2 Carichi di lavoro basati su FIO, 4KB casuale QD=1 carico di lavoro, misurato come il tempo impiegato dal 99,9 dei comandi per completare il percorso host-drive-host.
3 La misurazione avviene nel momento in cui il carico di lavoro ha raggiunto una condizione di stabilità (steady state), con l’inclusione di tutte le attività di background necessarie al normale funzionamento e al mantenimento dell’affidabilità dei dati.
4 Basato su una capacità pari a 960GB.
5 I dati relativi ai byte totali scritti (TBW) sono basati sullo standard JEDEC relativo al carico del traffico aziendale (JESD219A).
6 Scritture su drive per giorno (DWPD).
7 Garanzia limitata a 5 anni o alla “vita operativa residua” del drive SSD così come determinabile tramite l’uso dell’applicazione Kingston SSD Manager (kingston.com/SSDManager). Un prodotto nuovo e mai usato mostrerà un valore di usura pari a cento (100), mentre un prodotto ormai prossimo alla fine del proprio ciclo di vita in termini di cicli di programmazione/cancellazione mostrerà il valore uno (1). Per ulteriori dettagli consultare la pagina web: kingston.com/wa.
Kingston è su:
YouTube: http://www.youtube.com/kingstontechmemory
Facebook: http://www.facebook.com/kingstontechnologyeurope
Twitter: http://twitter.com/#!/kingstontech
Instagram: https://www.instagram.com/kingstontechnology
LinkedIn: http://www.linkedin.com/company/kingston
Kingston Technology Europe Co LLP è una società affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo. Kingston progetta, produce e distribuisce memoria per desktop, laptop, server, stampanti e memorie Flash per computer, fotocamere digitali e dispositivi mobile. Attraverso la sua rete globale di filiali e affiliate, Kingston ha sedi produttive in California, Taiwan, Cina e uffici vendite negli Stati Uniti, Canada, Europa, Russia, Turchia, Ucraina, Australia, India, Taiwan, Cina e America Latina. Per ulteriori informazioni, chiamare il numero +44 (0) 1932 738888 o visitare il sito www.kingston.com.
Kingston e il logo Kingston sono marchi registrati di Kingston Technology Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Per informazioni alla stampa:
Alessia Brugora/Chiara Prioli LEWIS Communications Tel.02/36531375 |
Stefania Prando Kingston Technology Tel. 338 7184203 |
Kingston è presente su:
Informazioni su Kingston Digital Europe Co LLP
Kingston Digital Europe Co LLP e Kingston Technology Company, Inc. sono parte dello stesso gruppo societario ("Kingston"). Kingston è l'azienda indipendente produttrice di memorie leader nel mondo. Dai big data ai dispositivi IoT, ai laptop, ai PC, alle tecnologie degli indossabili, Kingston Technology è impegnata a offrire soluzioni di prodotto, servizi e assistenza di alto livello. Orgogliosi della fiducia riposta in noi dai principali produttori di PC e fornitori globali di servizi cloud, attribuiamo enorme valore alle nostre partnership a lungo termine che ci aiutano a evolvere e innovare. Siamo costantemente impegnati a garantire che ogni soluzione da noi offerta soddisfi sempre gli standard più elevati, ponendo come priorità la qualità e l'attenzione al cliente. Sfruttiamo ogni possibile occasione per ascoltare, imparare e confrontarci con i nostri clienti e i nostri partner, per poter offrire soluzioni che apportino vantaggi duraturi. Per maggiori informazioni su Kingston Technology e sulla nostra vision "Built on Commitment", vi invitiamo a visitare Kingston.com
Note della redazione:
Per ulteriori informazioni, campioni di prova o richieste di intervista al management, si prega di contattare Miriam Brown, Kingston Digital Europe Co LLP, Kingston Court, Brooklands Close, Sunbury-on-Thames, TW16 7EP. Le immagini disponibili per la stampa sono disponibili nella sala stampa virtuale di Kingston, facendo clic qui.
# # #
Il marchio e il logo Kingston sono marchi commerciali registrati di proprietà esclusiva di Kingston Technology Corporation. IronKey è un marchio registrato di Kingston Digital, Inc. ll marchio e il logo Kingston FURY sono marchi commerciali registrati di proprietà esclusiva di Kingston Technology Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi di fabbrica sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Contatti per la stampa:
TEAM LEWIS
Arianna Cusolito / Luca Sausa
[email protected]