support category memory cards
Reduced Size MMC - MMCRS (MMCRS)

Reduced Size MMC - MMCRS - Supporto

Domande frequenti (FAQ)

Attenzione: La formattazione di una scheda flash comporta l'eliminazione di tutti i file dati.

FORMATTAZIONE SUL DISPOSITIVO (per esempio, su fotocamera digitale)
La maggior parte dei dispositivi Che supportano le schede flash (le fotocamere per esempio), sono dotati di una funzione di formattazione. Prima utilizzare questa funzione assicurarsi che la capacità e il tipo di scheda flash siano supportati dal dispositivo. Assicurarsi anche le opzioni di formato (per esempio, FAT32) disponibili su dispositivo siano compatibili con gli altri dispositivi con i quali si desidera utilizzare la scheda flash. Per formattare la scheda, seguire le istruzioni di formattazione indicate nel manuale utente del dispositivo.

FORMATTAZIONE SU NOTEBOOK E PC WINDOWS
Digitare "Questo PC" nella schermata di ricerca di Windows. Quindi, premere “Invio”. Identificare e evidenziare il drive che corrisponde al lettore di schede contenente la scheda flash. Quindi utilizzando il pulsante destro del mouse, fare clic sul drive e selezionare l'opzione “Formatta” dal menu a tendina al fine di accedere all'utility di formattazione.

Selezionare il tipo di file system più adeguato alle dimensioni della scheda e al dispositivo con il quale la scheda flash sarà utilizzata. Si noti che per capacità pari a 2 GB o inferiori (capacità standard), è necessario utilizzare la modalità FAT, mentre con unità da 4 GB a 32 GB (alta capacità) e normalmente consigliabile utilizzare la modalità FAT32. Con capacità pari a 64 GB o superiori (capacità estesa), è consigliabile utilizzare la modalità exFAT. Una volta effettuata tale selezione, fare clic su “Formatta” per completare il processo di formattazione.

FORMATTAZIONE SU NOTEBOOK E PC MacOS
Se si utilizza un lettore di schede collegato a un computer MacOS, accedere al menu "Vai" e fare doppio clic sulla voce "Utilità" (Se la voce "Utilità" non dovesse essere visibile, fare doppio clic su "Applicazioni" e quindi doppio clic sulla cartella "Utilità"). Fare doppio clic sull'icona “Utility disco”. Dalla finestra di dialogo "Utility disco", selezionare la partizione attiva della scheda Flash. Nota: Verranno visualizzate due voci relative alla scheda; la prima per la partizione attiva e la seconda relativa all'etichetta di volume. Fare clic sulla scheda "Elimina", situata sul lato destro della schermata. Dal menu a tendina della sezione "Formato Volume" selezionare l'opzione "MS-DOS File System". Fare clic su Erase (elimina).

FAQ: KFC-012611-GEN-07

Vi è stato utile?

  1. Alcuni sistemi non supportano le schede di memoria di capacità elevata (per esempio 1GB o 2GB). Numerosi sistemi, inclusi quelli più recenti dotati di lettore di schede integrato, sono realizzati per supportare le schede di memoria con limiti di capacità ben precisi. La capacità della scheda di memoria utilizzata dall'utente potrebbe essere superiore a quella supportata dal computer. In tal caso sarà necessario verificare l'esistenza di un aggiornamento firmware realizzato dal produttore del computer in uso. Contattare il produttore, per verificare l'esistenza di aggiornamenti hardware e software.
  2. Se si è in possesso di una fotocamera digitale o di un lettore di schede esterno che supporta schede da 2GB, provare a collegare uno di tali dispositivi al computer. Se utilizzando tale metodo il computer è in grado di rilevare la scheda di memoria inserita nel dispositivo esterno, allora il problema potrebbe essere legato al lettore di schede integrato nel computer.

FAQ: KFC-012611-GEN-02

Vi è stato utile?

If you have data on your card that is important to you, we strongly recommend that you use one of the two possible ways for data recovery (see below). For more information on our warranty policy please visit http://www.kingston.com/company/warranty.asp

    1. Go to www.download.com and do a search for data recovery and download one of the many data recovery utilities, which are fairly simple to use. We suggest trying one of the free versions as they work just as well as the paid versions. Please note: If the computer cannot see the drive in question, unfortunately the recovery software will not be able to see the drive and recovery will not be an option with recovery software. Therefore, if the drive is not recognized, please refer to option 2 below.
    2. Contact a company that specializes in data recovery services such as Driver Savers at www.drivesavers.com and Ontrack at www.ontrack.com just to name a couple or you can do a search on Google for data recovery.

FAQ: KFC-012611-GEN-08

Vi è stato utile?

Yes, the MMCmobile solutions are backwards compatible to the standard MMC Host devices.

FAQ: KFC-012611-MMCRS-01

Vi è stato utile?

Questo problema è causato da una limitazione del file system FAT. Per poter trasferire una maggiore quantità di dati su questa scheda sarà necessario rimuovere tutti i dati attualmente contenuti al suo interno e quindi procedere alla creazione delle cartelle destinate a contenere i file sulla scheda. Una volta effettuata tale operazione, dovrebbe essere possibile trasferire una maggiore quantità di dati sulla scheda. In alternativa, è possibile riformattare la scheda utilizzando il file system FAT32. In tal caso, sarà necessario assicurarsi che il dispositivo utilizzato con la scheda sia in grado di supportare questo tipo di file system.

FAQ: KFC-012611-GEN-03

Vi è stato utile?

Depending on what the device supports, you may be running into a incompatibility related issue. To confirm, you should refer to your device’s user manual for assistance. Please see below for more details.

Card Type - With various card types available, it's important to make sure you are using one that is supported by your device. For example, some card types include: SDHC, SDXC, and SDUC. Although some devices may support all three card types, older devices may only support one or two. Please check your devices user manual to confirm which card types it supports.

Card Capacity - Along with card types, there is also card capacity. With card capacities ranging from less than 2GB up to 128TB and above, it is important to confirm which capacities are supported by the device in question.

File System - The File System can also cause support related symptoms. With the various card capacities comes different File Systems, such as FAT, NTFS, and exFAT to name a few. Please check your devices user manual to confirm which File Systems are supported. If your card is utilizing an unsupported File System, you may be able to resolve by reformatting the card with a compatible File System.

FAQ: KFC-012711-GEN-04

Vi è stato utile?

Kingston non distribuisce alcun dispositivo Flash dotato di protezione password. Pertanto, è probabile che tale password sia stata generata con un programma esterno oppure mediante un telefono cellulare. Per poter accedere alla scheda, sarà necessario utilizzare i software di terzi o inserire il codice di sblocco assegnato al telefono cellulare.

FAQ: KFC-012611-GEN-06

Vi è stato utile?

Il valore di velocità X è un indice che misura le prestazioni di una scheda. Tale valore viene determinato dividendo la velocità di scrittura della scheda per 150KB/s*. In altri termini, per determinare la velocità di scrittura di una scheda è necessario moltiplicare il valore di velocità X per 150KB/s. Per esempio:

50X = 50 (moltiplicatore) x 150KB/sec = 7,5 MB/sec

* 1 KB = 1.000 Byte; 1 MB = 1 milione di Byte.

FAQ: KFC-012611-GEN-05

Vi è stato utile?

No. Le schede Flash Kingston non supportano le funzionalità tipicamente integrate nei dispositivi avviabili, come dischi fissi o qualunque altra piattaforma in grado di eseguire un sistema operativo.

FAQ: KFC-011911-GEN-01

Vi è stato utile?

Una parte della capacità disponibile sui dispositivi di storage Flash è utilizzata per le operazioni di formattazione e per funzioni di altro tipo. Pertanto, tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati; ecco perché la capacità libera indicata non corrisponde alla capacità totale dell'unità.

Durante il processo produttivo dei dispositivi di storage Flash, vengono prese tutte le precauzioni necessarie affinché il prodotto funzioni in modo affidabile e consenta al dispositivo host (computer, fotocamera digitale, PDA, ecc.) di accedere alle celle di memoria, per memorizzare e reperire i dati in essi contenuti. Queste procedure, genericamente definite come "formattazione" utilizzano alcune delle celle di memoria contenute nel dispositivo, riducendo la capacità totale disponibile per lo storage dei dati da parte dell'utente finale.

La formattazione include le seguenti operazioni;

  1. Test di ogni singola cella contenuta nel dispositivo di storage Flash.
  2. Identificazione di tutte le celle difettose e attuazione delle misure necessarie a far si che nessun dato venga scritto o letto dalle celle difettose.
  3. Preservazione di alcune celle da tenere libere per essere utilizzate come celle di "scorta". Pur essendo caratterizzate da una lunga durata, le celle di memoria Flash non hanno una vita infinita. Pertanto alcune celle vengono riservate come scorta, da utilizzare per sostituire altre celle di memoria che potrebbero danneggiarsi e diventare inutilizzabili con l'andare del tempo.
  4. Creazione di un Tabella di Allocazione File (FAT) o di altre directory. Per consentire ai dispositivi di storage Flash di memorizzare e accedere in modo semplice ai file dell'utente, è necessario creare un sistema di gestione dei file che permetta a qualunque dispositivo o computer di identificare i file memorizzati all'interno del dispositivo di storage Flash. Il più comune sistema di gestione dei file per dispositivi di storage Flash è la cosiddetta Tabella di Allocazione File (FAT), utilizzata anche sugli hard drive di tipo tradizionale.
  5. Preservazione di alcune celle da destinare all'uso con il controller del dispositivo di storage Flash, per esempio per la memorizzazione degli aggiornamenti del firmware o di altre informazioni specifiche del controller.
  6. Quando necessario, riservare alcune celle per l'utilizzo di funzionalità speciali. Per esempio, le specifiche relative alle schede Secure Digital (SD), richiedono aree di memoria riservate per supportare speciali funzionalità di protezione contro le copie e altre funzionalità di sicurezza.

FAQ: KDT-010611-GEN-06

Vi è stato utile?

The Windows exFAT file system is supported natively on Windows 7 and above and macOS X 10.6.6 and above. 


FAQ: KGF-022811-GEN-02

Vi è stato utile?

Still Need Assistance?

Contattare il Supporto tecnico

Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT

+1 (800)435-0640

Chat With Support

Entra in chat