Scoprite tutti i dettagli sui vantaggi prestazionali offerti da un upgrade di SSD e memorie per dispositivi desktop, laptop e workstation. Restate aggiornati sulle più recenti novità informatiche e sui principali trend tecnologici.
Quali sono i criteri di scelta tra un SSD e un HDD? Il fattore principale è quello delle prestazioni superiori offerte dagli SSD.
Segui il dibattito fra gli esperti di settore che analizzano i modi in cui i produttori di tecnologia come Kingston riescono ad agevolare la loro sostenibilità e crescita aziendale.
È mecessario effettuare l’upgrade della memoria o dello storage per ottenere le prestazioni desiderate?
Lo standard NVMe è il nuovo protocollo per lo storage flash, mentre lo standard SATA è un protocollo ereditato dalla tradizionale tecnologia degli HDD.
Una maggiore quantità di DRAM si traduce in maggiori prestazioni durante tutte le fasi di editing video, dalla velocità di riproduzione ai tempi di rendering. Ma qual è la quantità di memoria necessaria? 8, 16, 32 oppure 64 GB? Quanta memoria è necessaria per l'editing video in formato 1080p, 4K e 8K?
Gli esperti di settore esaminano i temi della sostenibilità e dell'ottimizzazione in campo IT e individuano i pilastri che sorreggono le partnership tecnologiche.
La sicurezza informatica e la tutela sulla privacy sono responsabilità di tutti noi. Quali sono i punti chiave da considerare?
Vi dimostriamo come la scelta del giusto drive SSD può migliorare sia le prestazioni che il livello di sicurezza.
State pensando di passare a un nuovo sistema? Guardate questo video che spiega i vantaggi offerti dalla tecnologia DRAM a 16Gbit di nuova generazione.
Capire la differenza tra un dispositivo storage e un sistema basato su memoria ad accesso dinamico casuale.
La larghezza di banda non è tutto quando usate Microsoft Teams e Zoom. Anche l'hardware conta.
Scoprite tutti i dettagli sulle varie tipologie di NAND negli SSD, come SLC, MLC, TLC, QLC e 3D NAND. Cosa si intende per "Livellamento dell'usura"?