Prestazioni di classe NVMe per i data center
Incredibile coerenza degli I/O con velocità continue fino a 3 GB/s e 510K IOPS.
Gli SSD NVMe U.2 DC1500M Kingston sono caratterizzati da elevate capacità e prestazioni ai vertici del settore. La soluzione offre un design PCIe NVMe Gen 3.0 x4 ad alte prestazioni in grado di garantire latenze e IOPS uniformi e costanti. L’unità DC1500M offre caratteristiche QoS estremamente rigide, che garantiscono prestazioni IO casuali e latenze prevedibili, entro un'ampia gamma di carichi di lavoro.
Il formato universale U.2 (2,5”, 15 mm), è supportato universalmente da tutti i server di ultima generazione e dagli array di storage che utilizzano backplane PCIe e U.2. L’unità DC1500M ha funzionalità hot plug, che consente di eliminare i problemi di assistenza associati allo storage PCIe.
La soluzione integra funzionalità di classe enterprise, come la protezione dei percorsi dati end-to-end, le funzionalità di protezione contro le interruzioni di alimentazione (PLP) e quelle di monitoraggio telemetrico, per accrescere l’affidabilità dei data center. I drive di questa famiglia includono il leggendario supporto pre e post vendita di Kingston e una garanzia limitata di 5 anni1. Capacità da 960 GB a 7,6 TB.2.
Applicazioni
I drive per carichi di lavoro “misti” sono la soluzione ideale per l’esecuzione di un’ampia gamma di applicazioni dei clienti, tra cui:
Incredibile coerenza degli I/O con velocità continue fino a 3 GB/s e 510K IOPS.
Un equilibrio eccezionale composto da uniformità delle prestazioni degli I/O e elevate prestazioni IOPS in lettura e scrittura, per gestire un’ampia gamma di carichi di lavoro transazionali.
La qualità del servizio (QoS), offre latenze transazionali ultrabasse per dataset di grandi dimensioni e varie applicazioni basate sul web.
La protezione di classe enterprise riduce il rischio di perdite e corruzione dei dati in caso di interruzioni improvvise dell'alimentazione.
La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza degli obiettivi di sicurezza dei progetti. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.
Chiedete a un espertoFormato | U.2, 2,5” x 15 mm |
Interfaccia | PCIe NVMe Gen3 x4 |
Capacità2 | 960GB, 1,92TB, 3,84TB, 7,68TB |
NAND | 3D TLC |
Letture/scritture sequenziali | 960 GB – 3.100/1.700 MB/s 1,92 TB – 3.300/2.700 MB/s 3,84 TB – 3.100/2.700 MB/s 7,68 TB – 3.100/2.700 MB/s |
Velocità in lettura/scrittura Steady-State 4k | 960 GB – 440.000/150.000 IOPS 1,92 TB – 510.000/220.000 IOPS 3,84 TB – 480.000/210.000 IOPS 7,68 TB – 420.000/200.000 IOPS |
LATENZA Qualità del Servizio (QoS)3, 4, 5 | 99,9- Lettura / Scrittura: <110 µs / <206 µs |
Livellamento dell’usura statico e dinamico | Sì |
Protezione contro le interruzioni di alimentazione (power cap) | Sì |
Supporto per la gestione degli spazi dei nomi | Si - spazi dei nomi supportati |
Diagnostica aziendale | Telemetria, usura del supporto, temperatura, log di errore e stato di salute, ecc. |
Resistenza | 960GB – 1681 TBW6 (1 DWPD/5 anni)6 (1,6 DWPD/3 anni)6 1,92TB – 3362 TBW6 (1 DWPD/5 anni)6 (1,6 DWPD/3 anni)6 3,84TB – 6725 TBW6 (1 DWPD/5 anni)6 (1,6 DWPD/3 anni)6 7,68TB – 13450 TBW6 (1 DWPD/5 anni)6 (1,6 DWPD/3 anni)6 |
Consumo energetico | 960GB – standby: 6,30 W Valori medi in lettura: 6,21 W Valori medi in scrittura: 11,40 W Valori massimi in lettura: 6,60 W Valori massimi in scrittura: 12,24W 1,92 TB – standby: 6,60 W Valori medi in lettura: 6,30 W Valori medi in scrittura: 13,7 W Valori massimi in lettura: 6,63 W Valori massimi in scrittura: 15,36W 3,84TB – standby: 6,8 W Valori medi in lettura: 6,40 W Valori medi in scrittura: 14,20 W Valori massimi in lettura: 7 W Valori massimi in scrittura: 16 W 7,68TB – standby: 7W Valori medi in lettura: 7,30W Valori medi in scrittura: 17,14W Valori massimi in lettura: 8,16W Valori massimi in scrittura: 20,88W 1.92TB – Idle: 6.60W Average Read: 6.30W Average Write: 13.7W Max Read: 6.63W Max Write: 15.36W 3.84TB – Idle: 6.8W Average Read: 6.40W Average Write: 14.20W Max Read: 7W Max Write: 16W 7.68TB – Idle: 7W Average Read: 7.30W Average Write: 17.14W Max Read: 8.16W Max Write: 20.88W |
Temperatura di esercizio | da 0°C a 70°C |
Dimensioni | 100,09 mm x 69,84 mm x 14,75 mm |
Peso | 960 GB – 145 g 1,92 TB – 150 g 3,84 TB – 155 g 7,68 TB – 160 g |
Vibrazioni durante il funzionamento | Picco max 2,17 G (7–800 Hz) |
Vibrazioni a riposo | Picco max 20 G (10–2000 Hz) |
MTBF | 2 milione di ore |
Garanzia e supporto1 | 5 anni di garanzia limitata con servizio di supporto tecnico gratuito |
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
Gli SSD sono tutti uguali, giusto? No. Spesso gli SSD client sono utilizzati per applicazioni per cui gli SSD enterprise sono più indicati, in quanto i primi sono maggiormente soggetti all’usura causata da carichi di lavoro intensivi. Gli SSD dovrebbero anche essere testati in un ambiente di lavoro reale, prima di essere acquistati in grandi quantità.
cune aziende utilizzano ancora i drive SSD destinati ai client per gestire attività server ad alta intensità, per poi sostituirle quando non riescono a mantenere lo standard di prestazioni richiesto. Scoprite perché si tratta di un falso risparmio e come i drive di classe enterprise possono aumentare l'efficienza dell'organizzazione.
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
Cameron Crandall di Kingston vi aiuterà a determinare se è necessario migrare le vostre soluzioni di storage per server alla tecnologia SSD NVMe.
Evitate di scegliere il tipo di SSD sbagliato per il vostro server. Una scelta sbagliata comporta costi di proprietà più elevati. Imparate a scegliere il tipo di SSD giusto.
I centri dati dovrebbero utilizzare SSD per server. Tali dispositivi offrono numerosi vantaggi rispetto ai drive per client. Inoltre, i costi sono scesi.
Gestione carichi di lavoro con SSD NVMe DC1500M Enterprise Kingston e della concorrenza a confronto.
La differenza tra le categorie di unità a stato solido (SSD) dipende da due componenti: il processore e la memoria NAND.
Questo libro bianco illustra i vantaggi delle tecnologie SDS a confronto con RAID HW e SW.
Scegliere i prodotti di storage giusti per voi è complicato. Kingston vi offre la sua esperienza.
Esaminiamo i 12 principali consigli per migliorare la sicurezza informatica delle PMI.
Bill Mew condivide la sua opinione su come le principali sfide per la sicurezza richiedono un maggiore impegno da parte dei dirigenti aziendali.
Lo standard NVMe over Fabric consente un funzionamento più efficiente delle CPU, con latenze ridotte e maggiori throughput.
Il passaggio alla tecnologia NVMe richiede una valutazione completa dell’intero stack da parte degli architetti IT, al fine di garantire l’esistenza della ridondanza su ogni layer dello stack.