Scoprite tutti i dettagli su memorie e prodotti di storage, sulle più recenti tecnologie, tutorial e best practice destinate agli utenti privati e a quelli aziendali.
L'uso di software DLP, VPN, USB e SSD con crittografia può mitigare alcuni rischi connessi al lavoro da remoto.
In questo eBook parliamo con gli esperti di IoT e aiutiamo le organizzazioni a proiettarsi nel futuro dell'IoT.
Quali sono i criteri di scelta tra un SSD e un HDD? Il fattore principale è quello delle prestazioni superiori offerte dagli SSD.
Le schede di memoria Flash SD e microSD per la cattura di video 4K devono essere conformi a requisiti di capacità, velocità di scrittura, velocità di trasferimento dati e velocità video specifiche.
Una guida passo passo che illustra come riconvertire un laptop in modo che consenta ai vostri figli di studiare, guardare video o addirittura giocare a videogame.
Segui il dibattito fra gli esperti di settore che analizzano i modi in cui i produttori di tecnologia come Kingston riescono ad agevolare la loro sostenibilità e crescita aziendale.
È mecessario effettuare l’upgrade della memoria o dello storage per ottenere le prestazioni desiderate?
Lo standard NVMe è il nuovo protocollo per lo storage flash, mentre lo standard SATA è un protocollo ereditato dalla tradizionale tecnologia degli HDD.
Una maggiore quantità di DRAM si traduce in maggiori prestazioni durante tutte le fasi di editing video, dalla velocità di riproduzione ai tempi di rendering. Ma qual è la quantità di memoria necessaria? 8, 16, 32 oppure 64 GB? Quanta memoria è necessaria per l'editing video in formato 1080p, 4K e 8K?
Guardate questo webinar per scoprire i vantaggi offerti dai drive SSD NVMe.
Lo standard NVMe over Fabric consente un funzionamento più efficiente delle CPU, con latenze ridotte e maggiori throughput.
Il passaggio alla tecnologia NVMe richiede una valutazione completa dell’intero stack da parte degli architetti IT, al fine di garantire l’esistenza della ridondanza su ogni layer dello stack.