FAQ: KFC-012611-GEN-09
Una parte della capacità disponibile sui dispositivi di storage Flash è utilizzata per le operazioni di formattazione e per funzioni di altro tipo. Pertanto, tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati; ecco perché la capacità libera indicata non corrisponde alla capacità totale dell'unità.
Durante il processo produttivo dei dispositivi di storage Flash, vengono prese tutte le precauzioni necessarie affinché il prodotto funzioni in modo affidabile e consenta al dispositivo host (computer, fotocamera digitale, PDA, ecc.) di accedere alle celle di memoria, per memorizzare e reperire i dati in essi contenuti. Queste procedure, genericamente definite come "formattazione" utilizzano alcune delle celle di memoria contenute nel dispositivo, riducendo la capacità totale disponibile per lo storage dei dati da parte dell'utente finale.
La formattazione include le seguenti operazioni;
FAQ: KDT-010611-GEN-06
The MobileLite Wireless supporta i file system FAT, FAT32, NTFS, e exFAT.
FAQ: KFR-042313-MLW-04
Il lettore MobileLite Wireless è in grado di supportare dispositivi con una capacità fino a 2 TB.
FAQ: KFR-082913-MLW-14
Le unità Mobilelite Wireless G3 e Pro utilizzano un’app diversa rispetto alle unità MLW221 e MLWG2. Il nome della nuova app è "Mobilelite Wireless". Il nome dell’app precedente è invece "Kingston Mobilelite". La nuova app non funziona con le unità MLW221 e MLWG2. Per queste unità è quindi necessario continuare ad utilizzare l’app precedente. L’app precedente funziona invece con l’unità MLWG3.
FAQ: KFR-012916-MLWG3-01
Esistono diverse possibili cause che ostacolano il rilevamento di un disco rigido. L’unità potrebbe utilizzare un formato non supportato. Il disco rigido deve essere formattato nei formati FAT32, exFAT o NTFS. L’unità Mobilelite Wireless non supporta i formati MacOS o Linux. La partizione potrebbe essere di tipo GPT. Questo tipo di partizione viene in genere utilizzata solo dai dischi di avvio e viene rilevata in fase di connessione dall’unità Mobilelite Wireless. In questo caso è necessario modificare il tipo di partizione in MBR. L’unità potrebbe avere delle funzioni di sicurezza attive. È questo ad esempio il caso della crittografia o dei software di protezione mediante password forniti in dotazione con l’unità. È indispensabile disattivare tali funzioni.
FAQ: KFR-090916-MLW-18
Il lettore MobileLite Wireless dispone di due indirizzi Mac: uno per le connessioni bridge mediante LAN e uno per le connessioni bridge mediante WAN. L'indirizzo MAC riportato sul retro del dispositivo è riferito all'indirizzo MAC per le connessioni LAN, che è differente dall'indirizzo MAC richiesto per le connessioni WAN.L'indirizzo MAC per le connessioni WAN è in formato esadecimale (HEX, con numeri da 0 a 9 e lettere da A a F), ed è più grande di quello riportato sul retro del dispositivo.
FAQ: KFR-070513-MLW-12
No. Il dispositivo MLWG2 può essere collegato esclusivamente a reti che assegnino in modo automatico gli indirizzi IP e DNS attraverso il sistema DHCP.
FAQ: KFR-061814-MLWG2-01
Sì. È sufficiente collegare entrambi i dispositivi all’unità MLW e quindi aprire l'applicazione.
1. Selezionare il dispositivo di origine.
2. Selezionare l’icona del segno di spunta dal menu in alto.
3. Selezionare singolarmente i file e le cartelle che si desidera copiare o, in alternativa, utilizzare l’opzione Seleziona tutti posta nella parte inferiore.
4. Selezionare Copia o Sposta dal menu in basso.
5. Scegliere la cartella di destinazione. Verrà visualizzata una barra che indica lo stato di avanzamento.
FAQ: KFR-012916-MLWG3-02
Accanto al pulsante di accensione del lettore MobileLite Wireless è presente un pulsante di reset. L'accesso a tale pulsante è possibile esclusivamente mediante una graffetta. Tenere premuto tale pulsante sul dispositivo MobileLite Wireless per circa 15 secondi, oppure fino a quando il LED blu della connessione bridge non si illumina. Il lettore MobileLite Wireless verrà riavviato e dopo il riavvio sarà pronto per l'uso, non appena il LED della connessione WiFi si illumina nuovamente. Nota: questa operazione non causa alcuna cancellazione dei dati contenuti sui dispositivi USB/SD/SDC, ma ripristina tutte le impostazioni relative a ID di rete, password, ecc. ai valori di default.
FAQ: KFR-012916-MLWG3-04
La rete wireless dell’unità MLWG3 consente di visualizzare da un computer i contenuti del dispositivo di storage USB/SD connesso all’unità MLWG3. Il computer dovrà però essere in grado di connettersi alla rete Wi-Fi dell’unità MLWG3.
Browser Internet
Condivisione/connessione come unità di rete
Mac
Windows
FAQ: KFR-0031016-MLWG3-07
Prima di tutto è necessario assicurarsi che sia disponibile un'altra connessione Wi-Fi, oltre a quella del lettore MobileLite Wireless la quale si è connessi. Quindi, tentare di eseguire le operazioni seguenti:
Se i problemi persistono, contattare il nostro supporto tecnico.
FAQ: KFR-042313-MLW-09
No. L'indirizzo statico di default non è configurabile.
Per l'unità MLWG3, l'indirizzo IP è 192.168.202.254
Per l'unità MLWG3 Pro, l'indirizzo IP è 192.168.203.254
FAQ: KFR-012916-MLWG3-06
MobileLite Wireless opera su una rete autonoma e indipendente. L'accesso alla rete di dedicata di MobileLite Wireless sostituisce automaticamente la connessione Internet esistente, indipendentemente dal fatto che si tratti di una connessione su dispositivi iPad, iPhone o di una rete Wi-Fi di uffici e/o abitazioni.La rete di MobileLite Wireless offre comunque una connessione di rete con bridge, che consente di effettuare il normale accesso a Internet anche durante lo streaming dei contenuti sulla rete MobileLite Wireless. Essenzialmente questa funzionalità consente di "collegare" tra loro due reti.
Per eseguire tale operazione, effettuare il collegamento alla rete del lettore MobileLite Wireless e seguire la procedura descritta di seguito:
FAQ: KFR-012916-MLWG3-03
Il lettore MobileLite Wireless dispone di due indirizzi Mac: uno per le connessioni bridge mediante LAN e uno per le connessioni bridge mediante WAN. L'indirizzo MAC riportato sul retro del dispositivo è riferito all'indirizzo MAC per le connessioni LAN, che è differente dall'indirizzo MAC richiesto per le connessioni WAN.L'indirizzo MAC per le connessioni WAN è in formato esadecimale (HEX, con numeri da 0 a 9 e lettere da A a F), ed è più grande di quello riportato sul retro del dispositivo.
KFR-070513-MLW-12
FAQ: KFR-012916-MLWG3-05
Compilare il breve modulo per inviare una richiesta via email.
E-mailMonday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT
+1 (800)435-0640