support category wireless
MobileLite Wireless G3 (MLWG3)

MobileLite Wireless G3 - Supporto

Domande frequenti (FAQ)

This is common for storage drives, whether internal SSD or external USB storage, and is due to a variance in how flash memory vs spinning platter hard drive manufacturers calculate megabyte. Hard drive manufacturers calculate a megabyte (or 1,000x1,000 bytes) as 1,000KBs, whereas the binary calculation for flash-based storage is 1,024KBs.

Example: For a 1TB flash-based storage device, Windows will calculate it as having a capacity of 931.32GB. (1,000,000,000,000÷1,024÷1,024÷1,024=931.32GB).

Furthermore, Kingston reserves some of the listed capacity for formatting and other functions, and thus some of the listed capacity is not available for data storage.

FAQ: KFC-012611-GEN-09

Vi è stato utile?

Una parte della capacità disponibile sui dispositivi di storage Flash è utilizzata per le operazioni di formattazione e per funzioni di altro tipo. Pertanto, tale spazio non è disponibile per la memorizzazione dei dati; ecco perché la capacità libera indicata non corrisponde alla capacità totale dell'unità.

Durante il processo produttivo dei dispositivi di storage Flash, vengono prese tutte le precauzioni necessarie affinché il prodotto funzioni in modo affidabile e consenta al dispositivo host (computer, fotocamera digitale, PDA, ecc.) di accedere alle celle di memoria, per memorizzare e reperire i dati in essi contenuti. Queste procedure, genericamente definite come "formattazione" utilizzano alcune delle celle di memoria contenute nel dispositivo, riducendo la capacità totale disponibile per lo storage dei dati da parte dell'utente finale.

La formattazione include le seguenti operazioni;

  1. Test di ogni singola cella contenuta nel dispositivo di storage Flash.
  2. Identificazione di tutte le celle difettose e attuazione delle misure necessarie a far si che nessun dato venga scritto o letto dalle celle difettose.
  3. Preservazione di alcune celle da tenere libere per essere utilizzate come celle di "scorta". Pur essendo caratterizzate da una lunga durata, le celle di memoria Flash non hanno una vita infinita. Pertanto alcune celle vengono riservate come scorta, da utilizzare per sostituire altre celle di memoria che potrebbero danneggiarsi e diventare inutilizzabili con l'andare del tempo.
  4. Creazione di un Tabella di Allocazione File (FAT) o di altre directory. Per consentire ai dispositivi di storage Flash di memorizzare e accedere in modo semplice ai file dell'utente, è necessario creare un sistema di gestione dei file che permetta a qualunque dispositivo o computer di identificare i file memorizzati all'interno del dispositivo di storage Flash. Il più comune sistema di gestione dei file per dispositivi di storage Flash è la cosiddetta Tabella di Allocazione File (FAT), utilizzata anche sugli hard drive di tipo tradizionale.
  5. Preservazione di alcune celle da destinare all'uso con il controller del dispositivo di storage Flash, per esempio per la memorizzazione degli aggiornamenti del firmware o di altre informazioni specifiche del controller.
  6. Quando necessario, riservare alcune celle per l'utilizzo di funzionalità speciali. Per esempio, le specifiche relative alle schede Secure Digital (SD), richiedono aree di memoria riservate per supportare speciali funzionalità di protezione contro le copie e altre funzionalità di sicurezza.

FAQ: KDT-010611-GEN-06

Vi è stato utile?

The MobileLite Wireless supporta i file system FAT, FAT32, NTFS, e exFAT.

FAQ: KFR-042313-MLW-04

Vi è stato utile?

Il lettore MobileLite Wireless è in grado di supportare dispositivi con una capacità fino a 2 TB.

FAQ: KFR-082913-MLW-14

Vi è stato utile?

Le unità Mobilelite Wireless G3 e Pro utilizzano un’app diversa rispetto alle unità MLW221 e MLWG2. Il nome della nuova app è "Mobilelite Wireless". Il nome dell’app precedente è invece "Kingston Mobilelite". La nuova app non funziona con le unità MLW221 e MLWG2. Per queste unità è quindi necessario continuare ad utilizzare l’app precedente. L’app precedente funziona invece con l’unità MLWG3.

FAQ: KFR-012916-MLWG3-01

Vi è stato utile?

Esistono diverse possibili cause che ostacolano il rilevamento di un disco rigido. L’unità potrebbe utilizzare un formato non supportato. Il disco rigido deve essere formattato nei formati FAT32, exFAT o NTFS. L’unità Mobilelite Wireless non supporta i formati MacOS o Linux. La partizione potrebbe essere di tipo GPT. Questo tipo di partizione viene in genere utilizzata solo dai dischi di avvio e viene rilevata in fase di connessione dall’unità Mobilelite Wireless. In questo caso è necessario modificare il tipo di partizione in MBR. L’unità potrebbe avere delle funzioni di sicurezza attive. È questo ad esempio il caso della crittografia o dei software di protezione mediante password forniti in dotazione con l’unità. È indispensabile disattivare tali funzioni.

FAQ: KFR-090916-MLW-18

Vi è stato utile?

Il lettore MobileLite Wireless dispone di due indirizzi Mac: uno per le connessioni bridge mediante LAN e uno per le connessioni bridge mediante WAN. L'indirizzo MAC riportato sul retro del dispositivo è riferito all'indirizzo MAC per le connessioni LAN, che è differente dall'indirizzo MAC richiesto per le connessioni WAN.L'indirizzo MAC per le connessioni WAN è in formato esadecimale (HEX, con numeri da 0 a 9 e lettere da A a F), ed è più grande di quello riportato sul retro del dispositivo.

FAQ: KFR-070513-MLW-12

Vi è stato utile?

No. Il dispositivo MLWG2 può essere collegato esclusivamente a reti che assegnino in modo automatico gli indirizzi IP e DNS attraverso il sistema DHCP.

FAQ: KFR-061814-MLWG2-01

Vi è stato utile?

Sì. È sufficiente collegare entrambi i dispositivi all’unità MLW e quindi aprire l'applicazione.

1. Selezionare il dispositivo di origine.

2. Selezionare l’icona del segno di spunta dal menu in alto.

3. Selezionare singolarmente i file e le cartelle che si desidera copiare o, in alternativa, utilizzare l’opzione Seleziona tutti posta nella parte inferiore.

4. Selezionare Copia o Sposta dal menu in basso.

5. Scegliere la cartella di destinazione. Verrà visualizzata una barra che indica lo stato di avanzamento.

FAQ: KFR-012916-MLWG3-02

Vi è stato utile?

Accanto al pulsante di accensione del lettore MobileLite Wireless è presente un pulsante di reset. L'accesso a tale pulsante è possibile esclusivamente mediante una graffetta. Tenere premuto tale pulsante sul dispositivo MobileLite Wireless per circa 15 secondi, oppure fino a quando il LED blu della connessione bridge non si illumina. Il lettore MobileLite Wireless verrà riavviato e dopo il riavvio sarà pronto per l'uso, non appena il LED della connessione WiFi si illumina nuovamente. Nota: questa operazione non causa alcuna cancellazione dei dati contenuti sui dispositivi USB/SD/SDC, ma ripristina tutte le impostazioni relative a ID di rete, password, ecc. ai valori di default.

FAQ: KFR-012916-MLWG3-04

Vi è stato utile?

La rete wireless dell’unità MLWG3 consente di visualizzare da un computer i contenuti del dispositivo di storage USB/SD connesso all’unità MLWG3. Il computer dovrà però essere in grado di connettersi alla rete Wi-Fi dell’unità MLWG3.

Browser Internet

  1. Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi del computer in modo da connettersi alla rete dell’unità MLWG3.
  2. Aprire un browser Internet supportato (Chrome, Firefox, Internet Explorer o Safari).
  3. Nella barra degli indirizzi, digitare l’indirizzo IP dell’unità MLWG3: 192.168.202.254
  4. A questo punto sarà possibile visualizzare ed eseguire il download dei contenuti presenti nel dispositivo di storage.

Condivisione/connessione come unità di rete

Mac

  1. Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi del computer in modo da connettersi alla rete dell’unità MLWG3.
  2. Nel Finder, fare clic su Vai e poi su Connetti al server.
  3. Digitare l’indirizzo IP dell’unità MLWG3 (192.168.202.254) e fare clic su Connetti.
  4. Selezionare i volumi che si desidera connettere (SD_Card1 e/o USB1) e fare clic su OK. A questo punto sarà possibile accedere tramite il Finder al dispositivo di storage USB/SD connesso all’unità MLWG3.

Windows

  1. Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi del computer in modo da connettersi alla rete dell’unità MLWG3.
  2. Aprire File/Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC/Computer e selezionare Connetti unità di rete.
  3. Scegliere una lettera di unità, digitare \\192.168.202.254\USB1 o \\192.168.202.254\SD_Card1 e fare clic su Fine. Ripetere la stessa procedura se si desidera connettere anche l’altra unità (USB1 o SD_Card1). A questo punto sarà possibile accedere al dispositivo di storage USB/SD connesso all’unità MLWG3 tramite Esplora risorse di Windows.

FAQ: KFR-0031016-MLWG3-07

Vi è stato utile?

Prima di tutto è necessario assicurarsi che sia disponibile un'altra connessione Wi-Fi, oltre a quella del lettore MobileLite Wireless la quale si è connessi. Quindi, tentare di eseguire le operazioni seguenti:

  1. Rilevare tutte le applicazioni in esecuzione e chiudere l'applicazione MobileLite Wireless. Sui dispositivi iPad o iPhone, fare doppio clic sul pulsante "Home" dell'iPad. Tenere premuta l'icona dell'applicazione MobileLite Wireless fino a quando sull'angolo inferiore sinistro non viene visualizzato il segno meno ( - ). Premendo e rilasciando il segno meno l'applicazione verrà chiusa.
  2. Riavviare il dispositivo MobileLite Wireless, e quindi accedere al menu delle impostazioni di rete, assicurandosi che la rete di MobileLite Wireless sia selezionata e connessa.
  3. Premere il pulsante "Home", sul dispositivo in uso e aprire l'applicazione MobileLite Wireless, per assicurarsi che venga rilevata.
  4. Se il problema persiste, l'azione successiva consiste nell'accedere al menu "Impostazioni Wi-Fi" del dispositivo e selezionare l'opzione "Forget" (Dimentica rete). Fare riferimento alla guida utente del proprio dispositivo per ulteriori informazioni su questa funzione.
  5. Accedere nuovamente al menu delle impostazioni WiFi del dispositivo in uso e provare nuovamente a eseguire il rilevamento la connessione alla rete di MobileLite Wireless.
  6. Quindi, riprovare nuovamente a eseguire il passaggio di cui al punto 3.

Se i problemi persistono, contattare il nostro supporto tecnico.

FAQ: KFR-042313-MLW-09

Vi è stato utile?

No. L'indirizzo statico di default non è configurabile. 

Per l'unità MLWG3, l'indirizzo IP è 192.168.202.254

Per l'unità MLWG3 Pro, l'indirizzo IP è 192.168.203.254

FAQ: KFR-012916-MLWG3-06

Vi è stato utile?

MobileLite Wireless opera su una rete autonoma e indipendente. L'accesso alla rete di dedicata di MobileLite Wireless sostituisce automaticamente la connessione Internet esistente, indipendentemente dal fatto che si tratti di una connessione su dispositivi iPad, iPhone o di una rete Wi-Fi di uffici e/o abitazioni.La rete di MobileLite Wireless offre comunque una connessione di rete con bridge, che consente di effettuare il normale accesso a Internet anche durante lo streaming dei contenuti sulla rete MobileLite Wireless. Essenzialmente questa funzionalità consente di "collegare" tra loro due reti.

Per eseguire tale operazione, effettuare il collegamento alla rete del lettore MobileLite Wireless e seguire la procedura descritta di seguito:

  1. Aprire applicazione MobileLite Wireless. Se si utilizza Android, selezionare “MobileLite Wireless” dal menu del dispositivo.
  2. Selezionare l’icona del menu posta nell’angolo in alto a destra.
  3. Selezionare l’opzione “Settings” (Impostazioni).
  4. Nel menu "Network Connections" (Connessioni di rete), selezionare la rete che si desidera utilizzare per effettuare l'accesso a Internet. Nota: se la rete selezionata è protetta da una password, sarà necessario inserire tale password, affinché la connessione bridge possa funzionare.
  5. Il lettore MobileLite Wireless verrà così riavviato. Potrebbe essere necessario entrare nelle impostazioni Wi-Fi ed eseguire nuovamente la connessione alla rete MobileLite Wireless dopo il riavvio del lettore.
  6. Una volta effettuata la connessione e l'autenticazione alla rete:
       a) Accanto alla rete selezionata verrà visualizzato un “segno di spunta”; ciò indica che le funzionalità di bridging stanno funzionando correttamente; e
       b) Il led del collegamento bridge, di colore blu, si illuminerà. Sarà ora possibile accedere ai contenuti in streaming dal lettore MobileLite Wireless e accedere contemporaneamente a internet.

FAQ: KFR-012916-MLWG3-03

Vi è stato utile?

Il lettore MobileLite Wireless dispone di due indirizzi Mac: uno per le connessioni bridge mediante LAN e uno per le connessioni bridge mediante WAN. L'indirizzo MAC riportato sul retro del dispositivo è riferito all'indirizzo MAC per le connessioni LAN, che è differente dall'indirizzo MAC richiesto per le connessioni WAN.L'indirizzo MAC per le connessioni WAN è in formato esadecimale (HEX, con numeri da 0 a 9 e lettere da A a F), ed è più grande di quello riportato sul retro del dispositivo.

KFR-070513-MLW-12

FAQ: KFR-012916-MLWG3-05

Vi è stato utile?

Still Need Assistance?

Contattare il Supporto tecnico

Monday-Friday 6 a.m.-6 p.m. PT

+1 (800)435-0640

Chat With Support

Entra in chat