Cosa sono le applicazioni dedicate per applicazioni specifiche?
I sistemi dedicati per applicazioni specifiche sono computer specializzati per eseguire compiti specifici. Esempi di tali applicazioni dedicate includono computer per la segnaletica digitale, robot, applicazioni per veicoli mobili, gaming, POS (Point of Sale), videosorveglianza, dispositivi intelligenti e indossabili, tra gli altri. Inoltre, a tale lista è necessario aggiungere una sempre maggiore presenza dei dispositivi IoT in quasi tutti i settori, da quello della sanità, all’agricoltura, fino ai settori governativi, manifatturiero, al dettaglio, delle telecomunicazioni e della logistica. In molti casi, queste applicazioni sono troppo critiche per utilizzare solamente SSD di tipo commerciale. Il rischio che si corre nell’utilizzare normali SSD commerciali risiede nel fatto che tali dispositivi non offrono ai clienti alcun controllo in termini di alterazioni dei BOM, in termini di modifiche dei prodotti durante il ciclo produttivo, in termini di notifiche di cessazione del ciclo di vita (EOL) e pressoché nessuna informazione relativa a imminenti transizioni verso nuove gamme di prodotto.
Cos’è una distinta dei materiali controllata (BOM)?
Una volta che la soluzione SSD riceve la qualificazione da parte di un assemblatore di sistemi, questo deve avere la certezza che l’SSD acquistato sia sempre identico a quelli acquistati in precedenza, anche in futuro. Tutti gli SSD Design-in Kingston sono gestiti sulla base di BOM controllate. Ciò significa che controller SSD, firmware SSD e memorie flash ed una memoria Flash NAND non subiranno alcuna modifica.
Cos’è una Notifica di variazione prodotto (PCN)?
Benché rare, qualora un dato SSD richieda delle modifiche durante il ciclo di vita, tale modifica sarà notificata ai clienti mediante una Notifica di variazione prodotto (PCN) in debito anticipo, al fine di consentire ai clienti di effettuare una nuova procedura di qualificazione BOM. I PCN sono parte integrante dei processi di gestione del ciclo di vita del prodotto, in quanto tali procedure consentono di garantire la costante compatibilità del sistema e contribuiscono a evitare onerosi problemi di assistenza in campo.