È possibile usare un SSD come storage esterno?
I drive SSD vengono in genere usati come drive di storage all'interno di laptop o computer. Ma sapevate che possono essere usati anche come drive di storage esterni? Gli storage esterni permettono di archiviare e trasportare in modo semplice tutti i propri file. Basta connetterli a un dispositivo per poter creare una copia di backup dei file presenti su quel dispositivo e poi eventualmente trasferirli da un computer a un altro. Ovviamente è possibile acquistarli nuovi in commercio, ma è probabile che voi abbiate già tutto quanto vi serva, proprio lì accanto a voi, senza quindi bisogno di spendere altro denaro. Continuate a leggere per scoprire come trasformare un drive SSD usato in un drive di storage esterno.
I drive SSD sono migliori dei drive HDD?
I drive SSD (Solid State Drive) si sono evoluti negli ultimi anni e la maggior parte dei laptop oggi contiene un SSD come storage primario al posto dei drive HDD (Hard Disk Drive), oramai sempre meno utilizzati. I drive SSD di tipo SATA fanno registrare velocità dieci volte superiori e, grazie al fatto che non hanno parti in movimento, sono anche molto più affidabili, garantendo così prestazioni di gran lunga superiori rispetto ai drive HDD, il che rende la sostituzione di un drive HDD con un nuovo SSD una delle soluzioni migliori per velocizzare le prestazioni di un computer lento.
Quando convertire il dispositivo di storage usato
Avete di recente installato un drive di storage nuovo? Magari un drive SSD di tipo NVMe? Allora, prima di disfarvi del vecchio drive SSD SATA, M.2 o HDD, potrebbe farvi piacere sapere che un drive usato può avere una seconda vita e dimostrarsi così molto più utile di quel che pensate.
Se lo avete sostituito perché presentava gravi problemi, è molto probabile che come storage esterno presenterà quegli stessi problemi. Se invece lo avete sostituito per aumentare le capacità o la velocità del drive, allora potrete convertire il drive usato trasformandolo in uno storage esterno. Nel caso di drive SATA, potrete acquistare un Kit di installazione SSD in vendita separatamente. Questi kit includono un alloggiamento USB 3.0, un cavo USB, una staffa da 3,5" per desktop e il software Acronis Cloning.