un giovane seduto su una poltrona da gaming alla sua scrivania che gioca a un videogame online con il suo PC desktop

Quanta memoria occorre per il gaming?

La memoria è essenziale per i gamer che desiderano vivere con il massimo realismo la propria esperienza di gioco. Se mentre giochi noti che il tuo PC ha dei vuoti o risponde lentamente, è probabile che tu debba aggiungere altra memoria. Avere a disposizione almeno la memoria minima richiesta dai titoli a cui vuoi giocare è indispensabile per qualsiasi giocatore che voglia migliorare la propria esperienza di gioco e ottenere tempi di caricamento più rapidi. La RAM aumenterà la reattività del tuo sistema, caricherà il gioco più velocemente e migliorerà il frame rate. L'esatta quantità di memoria di cui avrai bisogno per giocare dipenderà dal tipo di giochi a cui vuoi giocare e dall'eventuale necessità di utilizzare contemporaneamente anche altre applicazioni. Tuttavia, è importante notare che la memoria non è l'unico componente da prendere in considerazione per riuscire a ottenere un miglioramento complessivo dell'esperienza di gioco. Infatti ad avere un ruolo importante nella scelta sono anche il sistema operativo, il drive SSD e la scheda grafica.

Come funziona la RAM?

un primo piano della memoria Kingston FURY RGB installata in una scheda madre per PC

La RAM (Random Access Memory) è la memoria a breve termine del computer che conserva temporaneamente i dati a cui il PC ha bisogno di accedere. Al contrario, i drive HDD o SSD rappresentano la memoria a lungo termine di un PC, in cui l'archiviazione dei dati avviene in modo permanente. Quando avvii un gioco su un PC, tutti i dati rilevanti a cui il tuo PC potrebbe aver bisogno di accedere durante il gioco vengono caricati all'interno della RAM. Il recupero continuo delle informazioni dall'HDD o dall'SSD sarebbe inefficiente e richiederebbe più tempo. La RAM invece è molto più veloce, quindi può caricare il gioco e leggerne i dati molto più rapidamente.

Quanta RAM ti serve per giocare?

La quantità di RAM di cui hai bisogno dipende dai giochi a cui vuoi giocare, considerato che i requisiti minimi di RAM variano in base al titolo e al tipo di gioco. Per alcuni giochi, è fondamentale controllare i requisiti di sistema consigliati dagli sviluppatori. Per un'idea più chiara della quantità di RAM necessaria, dai un'occhiata a "Can You Run It".*

È essenziale disporre della quantità di memoria richiesta dal gioco perché, in sua assenza, il computer non sarebbe in grado di memorizzare tutte le informazioni necessarie a quel gioco. La conseguenza inevitabile sarebbe un calo in termini di frame rate e prestazioni complessivamente scadenti.

Di seguito vediamo applicati in concreto i nostri consigli sulla quantità di memoria, constatando il risultato in termini di FPS (fotogrammi per secondo) su quattro titoli molto popolari: World of Warcraft, Call of Duty Warzone, Apex Legends e Fortnite.

4GB

Alcuni anni fa, 4GB di RAM sarebbero stati più che sufficienti per il gaming, ma man mano che i giochi si sono sviluppati e sono diventati più complessi, 4GB possono dirsi oramai davvero pochi. I giochi più datati potrebbero ancora funzionare con 4GB di RAM, ma vale la pena investire in almeno 8GB, così da poter avere accesso a una gamma più ampia di titoli. Giochi come Valorant, League of Legends (LoL), Minecraft, Counter Strike: Global Offensive System, DOTA 2 and GTA 5 dovrebbero essere tutti ancora giocabili con 4 GB di RAM, ma con prestazioni probabilmente poco soddisfacenti.

TitoloFPS
World of Warcraft: 42 FPS
Call of Duty Warzone: 43 FPS
Apex Legends: 58 FPS
Fortnite: 64 FPS

8GB

8GB di RAM sono la quantità minima di RAM per qualsiasi PC da gaming Con 8GB di RAM sarai in grado di giocare alla maggior parte dei titoli attuali senza particolari problemi; tuttavia, potresti sperimentare qualche calo di qualità con alcuni di loro o essere costretto a chiudere le altre applicazioni. Giochi come Cyberpunk 2077, Fortnite, Apex Legends, Rainbow 6 Seige (R6) e World of Warcraft Shadowlands risultano tutti giocabili con 8 GB di RAM.

TitoloFPS
World of Warcraft: 73 FPS
Call of Duty Warzone: 61 FPS
Apex Legends: 108 FPS
Fortnite: 85 FPS

16 GB

16GB è la quantità raccomandata di RAM per giocare alla maggior parte dei giochi e assicura un notevole aumento delle prestazioni rispetto a 8GB. Potrai anche eseguire applicazioni in background senza che ciò influisca sull'esperienza di gioco. 16 GB di RAM è esattamente la quantità di RAM raccomandata per giocare a titoli quali Call of Duty Warzone e Player Unknown's Battlegrounds (PUBG).

TitoloFPS
World of Warcraft: 91 FPS
Call of Duty Warzone: 69 FPS
Apex Legends: 135 FPS
Fortnite: 108 FPS

32GB

32GB di RAM è la quantità di RAM scelta sempre più di frequente dai gamer e la ragione di ciò sta essenzialmente nel notevole incremento in termini di FPS rispetto ai 16GB. Con 32GB l'esperienza di gioco sotto il profilo grafico si dimostra assolutamente superiore e in più diviene possibile anche svolgere diverse altre attività in background, come lo streaming live o l'uso di Chrome, dei software di sistema o di Spotify. Tuttavia, va detto che è assai improbabile che arriverai a usare 32GB esclusivamente giocando, per cui se non vuoi spendere troppo o usi il PC solo per il gaming, 16GB risulteranno più che sufficienti. Scegliendo di installare 32GB avrai sicuramente un notevole incremento delle prestazioni e renderai pronto il tuo sistema a qualsiasi evoluzione futura che dovesse necessitare di un maggior quantitativo di RAM.

TitoloFPS
World of Warcraft: 103 FPS
Call of Duty Warzone: 81 FPS
Apex Legends: 143 FPS
Fortnite: 115 FPS

Conclusioni

La quantità di memoria di cui hai bisogno dipende dai giochi a cui vuoi giocare e dal numero di applicazioni che tieni aperte in background. Sebbene sia vero che con 8GB molte persone riescono a giocare a diversi titoli non proprio nuovissimi, 16GB si dimostrano una quantità di memoria capace di migliorare l'esperienza di gioco, soprattutto con titoli più attuali, e ti permette di tenere aperte altre applicazioni in background. Perché non 32GB? In effetti 32GB di RAM potrebbero sembrare eccessivi, ma la differenza in termini di FPS spiega perché tanti gamer preferiscono spendere qualcosa in più per mettere a disposizione del proprio sistema una memoria da 32GB. I titoli rilasciati più di recente iniziano già a richiedere come quantità minima 16GB di RAM. Quindi, se usi il tuo PC per altre finalità oltre al gaming, o comunque vuoi renderlo già pronto per future evoluzioni, installare 32GB di RAM è sicuramente la scelta più raccomandabile.

#KingstonFURY #KingstonIsWithYou

Kingston FURY Beast RGB installata in un PC con un bagliore blu proveniente dalla parte alta del modulo

Ricerca prodotti Kingston

Con Kingston, scegliere la vostra memoria è un'operazione semplicissima.
Con oltre 35 anni di esperienza, Kingston dispone delle conoscenze e delle risorse necessarie ad aiutarvi a scegliere le vostre memorie in tutta tranquillità.

Ricerca per sistema/dispositivo

Inserire la marca e il numero di modello o il numero di parte del computer o del dispositivo digitale per trovare il prodotto Kingston desiderato.

Ricerca per numero di parte

Effettuare la ricerca per numero di parte Kingston, per numero di parte distributore o per numero di parte equivalente del produttore.

Articoli correlati