
Renegade PCIe 4.0 NVMe SSD
Ideal para computadoras de escritorio y portátiles de alto rendimiento.

Caratteristiche


PS5™ Ready
Mayor capacidad para tus juegos con hasta 4TB
Articoli correlati
-
Come scegliere la RAM più appropriata per l'overclocking
Non tutti i sistemi possono effettuare l'overclocking della memoria. È necessario anche valutare le differenze tra XMP e Plug N Play.
-
MT/s e MHz a confronto: Una misura migliore per la velocità della memoria
La misura accurata per i trasferimenti di memoria DDR SDRAM che avvengono su entrambi i fronti di salita e discesa del ciclo di clock è MT/s, e non MHz.
-
Scelta dei giusti componenti per l'overclocking
Come scegliere i componenti per l'overclocking del PC? Ecco la nostra guida per una scelta informata.
-
Come assemblare il vostro PC
Quanto è semplice un PC? Con l'aiuto di Kingston un pochino più semplice rispetto al passato.
-
Che cos'è l'AEMP?
AEMP è uno strumento utile per ottenere il massimo dai moduli di memoria. Kingston spiega come.
-
Generazioni di SSD PCIe: prestazioni e vantaggi
Scoprite le differenze tra SSD PCIe Gen 3, 4 e 5 e quale fa più al caso vostro.
-
Quanta memoria è necessaria per il gaming?
Avere la giusta quantità di memoria è essenziale per prestazioni di gioco fluide.
-
Come assemblare un PC da gaming economico
Assembla un PC da gaming economico in grado di offrire valore e prestazioni eccellenti.
-
Colli di bottiglia nei gaming PC: impatto di CPU, GPU, RAM e storage sull'esperienza di gioco
Ecco come CPU e GPU possono limitare l'esperienza di gioco e come aumentare le prestazioni.
-
Oltre il gaming: 5 modi per sfruttare appieno il potenziale dei portatili da gaming!
I portatili da gaming sono perfetti per video editing, 3D modelling, graphic design e molto altro!
-
Perché la DDR5 da 6000MT/s è la scelta più adatta per il PC gaming?
Prestazioni e compatibilità sono solo due dei motivi che portano a questa scelta.
-
Cos'è un CAMM?
Le differenze tra i CAMM e i normali moduli di memoria? Ecco le caratteristiche tipiche dei CAMM.
-
Aggiorna lo storage interno della tua PS5 Slim con l'SSD Kingston FURY
Amplia lo spazio interno della PS5 Slim con l'SSD Kingston FURY Renegade.
-
Memoria DDR5 standard: Un’introduzione alla tecnologia dei moduli DRAM di prossima generazione
Le memorie DDR5 sono finalmente arrivate, con prestazioni migliori, maggiore stabilità ed efficienza rispetto ai modelli DDR4.
-
Cos'è un RAM Disk?
Cosa sono i RAM Disk e come fanno a migliorare le prestazioni dei PC?
-
Perché conviene eseguire un upgrade della PS5 con SSD interni ed esterni
Approfondiamo i vantaggi derivanti da un upgrade della PS5 con SSD sia interni che esterni.
-
La guida RAM definitiva per i gamer
Una guida che esamina tutto ciò che chi acquista per la prima volta una RAM deve conoscere e capire.
-
Di riferimento - Overclocking della RAM per aumentare gli FPS
L'overclocking della memoria migliora immediatamente le prestazioni in termini di FPS in più giochi.
-
Dimensioni del file di un gioco da tripla A
Quali sono i giochi con i file più grandi? Perché sono così grandi? Come si può intervenire?
-
Storage esterno per Xbox
Quali drive storage sono più indicati per Xbox Series S/X? Valutazione di pro/contro dello storage
-
Cos’è Microsoft DirectStorage e in che modo può contribuire a migliorare il gaming su PC?
La nuova app indispensabile per i PC per il gaming garantisce migliori prestazioni di gioco: Microsoft DirectStorage.
-
Raffreddamento a olio minerale nei PC assemblati
L'assemblaggio di PC con olio minerale offre vantaggi molto invitanti per gli appassionati.
-
Come raffreddare la vostra PlayStation 5
Tenete la console PS5 adeguatamente raffreddata con i nostri consigli e giocate senza interruzioni.
-
Come accedere al settore del gaming per PC: Una guida per gamer su console
La transizione da console a PC è più semplice di quanto sembri. Ecco alcune delle somiglianze.
-
PC o console? Cosa preferite?
Vantaggi e svantaggi di PC e console per il gaming, analizzati punto per punto.
-
Le 6 principali ragioni per cui vale la pena fare un upgrade a un SSD NVMe
Maggiore velocità e migliore efficienza energetica sono solo due dei numerosi vantaggi.
-
Le PlayStation 5 e gli SSD con dissipatori di calore spiegati in dettaglio
Analizziamo ora le funzioni dei dissipatori e perché sono richiesti per gli SSD interni della PS5.
-
Installazione di un SSD M.2 in una PlayStation®5
Espandete lo storage della vostra console PS5™ con un semplice upgrade, sfruttando lo slot M.2 vuoto.
-
Come effettuare l’upgrade del PC con una RAM
I vecchi laptop che non riescono a stare al passo con i moderni videogame possono essere sottoposti a un upgrade con maggiori quantità di RAM. Noi vi mostreremo come fare.
-
Come scegliere il laptop da gaming adatto
L'acquisto di un laptop da gaming non è un'operazione semplice. Ecco alcuni fattori da valutare.
-
Come effettuare l’upgrade del PC con una RAM
Gaming al massimo sul vostro PC con le memorie Kingston: ecco come installare nuovi moduli RAM.
-
Come procedere DOPO aver assemblato il PC
Avete assemblato il PC ideale? Ora eseguite le operazioni seguenti per completare la configurazione.
-
Come passare all’illuminazione RGB
Scoprite come modificare gli effetti RGB del vostro PC e dove reperire i migliori software RGB.
-
Gioco e divertimento: Perché utilizzare un gaming pc per l'editing di foto e video
I gaming PC offrono tutte le prestazioni necessarie per l'esecuzione di applicazioni per l’editing di video e foto.
-
Raffreddamento ad aria verso raffreddamento a liquido nei PC assemblati
Questa sezione illustra vantaggi e svantaggi di raffreddamento ad aria e liquido sui PC assemblati.
-
Cosa sono in grado di fare gli SSD per il gaming?
Perché gli SSD sono una migliore soluzione per i gamer? Cosa dovrebbero sapere i gamer che utilizzano Xbox o PS5.
-
Come rendere più silenzioso il PC per il gaming
Il rumore del tuo PC disturba la tua esperienza di gaming? Ecco alcune cause e come risolverle.
-
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cloud gaming?
Conviene passare al cloud gaming a discapito dei classici sistemi di gioco? Ecco il nostro parere.
-
Storage aggiuntivo per Valve Steam Deck
Valve Steam Deck utilizza schede microSD per l’espansione dello storage. Qual è la memoria più adatta?
-
I 10 principali errori degli utenti che si avventurano nel mondo dei PC assemblati
Avete deciso di assemblare il vostro PC? Questi sono i più comuni errori di assemblaggio dei PC.
-
Guida alla comprensione dei limiti di età per i videogame
Come è possibile determinare se i videogame a cui stanno giocando sono appropriati?
-
La differenza tra memoria e storage nel gaming
Capire la differenza tra un dispositivo storage e la memoria su un PC per il gaming.
-
Il gaming con Windows 11: Cosa aspettarsi con le nuove funzionalità per PC
Windows 11 è arrivato! Scoprite le nuove e straordinarie prestazioni dei PC progettate per i gamer.
-
Come pulire il proprio PC
La pulitura del sistema non è così difficile come sembra. Seguite la nostra guida passo-passo.
-
È arrivato il momento di aggiornare il tuo PC?
In realtà sono le prestazioni del PC che ci dicono quando è arrivato il momento di un aggiornamento.
-
Streaming 101 - Come fare live streaming su Twitch, Facebook Live, YouTube e altre piattaforme
Il live streaming di videogame diventa quindi sempre più popolare, tanto che alcuni gamer ne hanno fatto una professione.
-
È meglio acquistare o assemblarsi da soli un PC dedicato al gaming?
Sembra che i gamer preferiscono assemblarsi il proprio PC, ma i vantaggi sono davvero tali da ripagare il tempo e l'impegno necessari?
-
Scegliere una scheda microSD per la vostra console Nintendo Switch
La console Nintendo Switch integra 32 GB di storage interno, che può essere ulteriormente espanso con una scheda microSD in grado di ospitare un maggior numero di giochi. Ma come si fa a scegliere la scheda giusta?